Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Benservito. Scorci di vita della Genova risorgimentale - Mariano Castellano - copertina
Benservito. Scorci di vita della Genova risorgimentale - Mariano Castellano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Benservito. Scorci di vita della Genova risorgimentale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Benservito. Scorci di vita della Genova risorgimentale - Mariano Castellano - copertina

Descrizione


L’occasionale recupero di un ormai incartapecorito “libretto di lavoro” ante litteram risalente al 1829 apre un’inedita e nuova fonte documentaria: il libretto di servizio della servetta Maddalena Cordano ci regala uno scenario preciso e vivissimo su parti della Liguria rurale, sulle vicissitudini dei suoi abitanti, legati ai borghi di origine prima che l’emigrazione di fine secolo la svuotasse dei suoi figli più intraprendenti e su scorci di vita di ricche famiglie del centro storico di una Genova in pieno fermento culturale, imprenditoriale e rivoluzionario. La giovane Maddalena Cordano parte da Favale di Malvaro per andare a servizio in varie famiglie genovesi, intrecciando le sue vicende con i futuri protagonisti della Giovine Italia: da Jacopo Ruffini a Mazzini e Garibaldi… Lo stesso libretto è oggi una vera rarità perché non ne esiste che si sappia alcuna altra copia in circolazione. Singolare anche l’uso che ne fece la nuora di Maddalena, Rosa, che utilizzò le pagine bianche rimaste per appuntarvi i versi di alcuni stornelli in difesa del parroco Antonio Boero, nei quali si apprezza la sua abilità di rimatrice, erede di una storica tradizione di scialin. In appendice la riproduzione anastatica dell’esclusivo documento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
2 novembre 2015
168 p., Brossura
9788881638673
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore