Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Benvenuti a Sarajevo (DVD) di Michael Winterbottom - DVD
Benvenuti a Sarajevo (DVD) di Michael Winterbottom - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Benvenuti a Sarajevo (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
39,90 €
39,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 3,99 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 3,99 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Benvenuti a Sarajevo (DVD) di Michael Winterbottom - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1992, un corrispondente televisivo inglese denuncia, nei propri servizi, le stragi di civili e la situazione di un orfanatrofio del quale chiede l'evacuazione. Dopo l'incontro avuto con una bambina, ottiene il consenso di condurla con sé all'estero.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Welcome to Sarajevo
Gran Bretagna
1996
DVD
8032706215572

Informazioni aggiuntive

Raro Video, 2015
Minerva Video
100 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco travaglini
Recensioni: 4/5

Un ritratto della guerra in Bosnia, vista da Sarajevo durante l'assedio dei primi anni '90. La storia funziona quasi come un pretesto ( un giornalista britannico, inviato in Jugoslavia durante il conflitto, adotta una bambina e la porta con se, adottandola) mentre il conflitto emerge con crudezza, mettendo a nudo l'evento più cruento del lungo processo disgregativo che ha messo fine alla Jugoslavia. Quasi cinquant'anni dopo la fine della seconda guerar mondiale tornavano, nel cuore dell'Europa,i campi di concentramento, gli assedi alle città, il genocidio,i profughi.E il resto d'Europa e del mondo guardava con occhi spenti e malcelato disinteresse. Il film di Michael Winterbottom non sarà perfetto ma offre un'idea di quanto accadde.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Woody Harrelson

1961, Midland, Texas

Propr. Woodrow Tracy H., attore statunitense. Interprete di formazione teatrale, esordisce al cinema in Wildcats (Linci, 1986) di M. Ritchie, mentre il suo primo ruolo da protagonista è in Chi non salta bianco è (1992) di R. Shelton. Nel 1994 è nel discusso Assassini nati di O. Stone, che esalta la sua recitazione nervosa e fisica, abile nell'alternare pause minacciose e scatti incontrollati. Il 1996 è l'anno della definitiva affermazione: in Verso il sole di M. Cimino e Larry Flynt - Oltre lo scandalo di M. Forman mostra il suo notevole talento e si consacra come uno dei migliori attori degli anni '90, come conferma anche in EdTv (1999) di R. Howard. Tra le sue interpretazioni successive: After the Sunset (2004) di B.?Ratner, She hate me - Lei mi odia di S. Lee, North Country - Storia di...

Marisa Tomei

1964, New York

Attrice statunitense. Interprete di origini italiane, dai lineamenti mediterranei e dalla personalità solare, dopo un discreto successo in alcune serie televisive, esordisce sul grande schermo in Flamingo Kid (1984) di G. Marshall. Alcuni piccoli ruoli precedono l'improvviso successo che giunge grazie al premio Oscar come attrice non protagonista per Mio cugino Vincenzo (1992) di J. Lynn. È protagonista di Una donna molto speciale (1996) di N. Cassavetes e del duro Benvenuti a Sarajevo (1998) di M. Winterbottom, mentre nel 2000 brilla a fianco di M. Gibson in What Women Want di N. Meyers. Nel 2002 è straordinaria la sua dolorosa interpretazione di In the Bed­room di T. Field. Negli anni seguenti lavora a pieno ritmo: è una delle donne sedotte e abbandonate da Alfie (2004) di C. Shyer, compagna...

Emily Lloyd

1970, Londra

Nome d'arte di E.L. Pack, attrice inglese. Nel suo ruolo d’esordio, l’adolescente candidamente maliziosa che spezza più di un cuore in Vorrei che tu fossi qui (1987) di D. Leland, evita con intelligenza lo stereotipo della lolita, rivelando una notevole sensibilità d’attrice. La sua bellezza imbronciata le procura frequenti ruoli da adolescente problematica sia al di qua sia al di là dell’oceano, ora sul versante drammatico (la nipote di un reduce in Vietnam, verità da dimenticare, 1989, di N. Jewison), ora su quello brillante (la figlia terribile del mafioso P. Falk in Cookie, 1989, di S. Seidelman). Ma, con la parziale eccezione di In mezzo scorre il fiume (1992) di R. Redford, l’esperienza americana non riesce a valorizzarne le doti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore