Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il bestiario della Sinistra
Disponibilità immediata
20,70 €
20,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
20,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
20,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Un pamphlet in cui con sagacia, arguzia e ironia si smascherano gli errori delle voci più autorevoli della sinistra, mostrandone gli errori, le previsioni sbagliate, le motivazioni torbide, i nonsensi da teatro dell'assurdo. La "bestialità" qui è vista nel senso di ferocia e di efferatezza implicite. Il metodo dell'autore è rigorosamente oggettivo, con citazioni documentabili, in ordine alfabetico e cronologico. Tra i nomi, si ricordano: Asor Rosa, Augias, Bellocchio, Benigni, Berlinguer, Bertolucci, d'Alema, De André, Eco, Ferroni, Fo, Mafai, Santoro, Scalfari, Vattimo.»
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il bestiario della Sinistra

Dettagli

2013
13 maggio 2013
100 p., Brossura
9788875574093

Valutazioni e recensioni

3,77/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vittorio
Recensioni: 4/5

Questo libretto si presenta come uno spietato atto di accusa nei confronti della classe intellettuale di sinistra accusata di falsare con le proprie ossessioni il dibattito pubblico della democrazia italiana. L'aspetto che diviene il maggior motivo di scherno consiste nel fatto che i vizi che attanagliavano la sinistra comunista sono gli stessi che attanagliano la sinistra odierna nonostante siano passanti fior di decenni e il muro di Berlino sia crollato da un pezzo. Il metodo che l'autore sceglie di seguire e quello di accostare ad ogni figura delle citazioni significative che facciano trasparire l'incoerenza e il conformismo di questi intellettuali.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 5/5

La storia è sempre stata ostile alla sinistra, avendone regolarmente smascherato le menzogne e ridicolizzato le teorie. Il libro è una divertente e documentata raccolta delle sciocchezze che circolano tra il popolo della sinistra. Il livore con cui il libro è stato da questa accolto , è la prova che l’autore ha colpito nel segno. Una lettura piacevole e utile.

Leggi di più Leggi di meno
Edoardo
Recensioni: 4/5

...per tanti anni la sinistra ha raccontato favole e bugie (la storia li ha costantemente sconfessati), solo parzialmente raccolti in questo libricino..... purtroppo non hanno perso il vizio; speriamo solo che non se ne debba fare un enciclopedia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,77/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fausto Gianfranceschi

1928, Roma

Fausto Gianfranceschi è stato uno scrittore e giornalista italiano. Noto come saggista e narratore, ha pubblicato alcuni romanzi in cui viene riflessa la società italiana della seconda metà del Novecento, dagli anni del boom fino al dopo tangentopoli. Fra questi Diario di un conformista (1965), L'ultima vacanza (1972), Giorgio Vinci psicologo (1983) e il libro di racconti La casa degli sposi (1990). Come critico letterario è stato autore di vari saggi su alcuni importanti scrittori contemporanei, fra cui Dino Buzzati. Fra i suoi saggi più significativi si ricordano Svelare la morte (1980), Stupidario della sinistra (1992), Il Reazionario (1996), Bestiario della Sinistra (2004). Con Giorgio Vinci psicologo arriva terzo al Premio Strega...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore