Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Beyond Greece and Rome: Reading the Ancient Near East in Early Modern Europe - cover
Beyond Greece and Rome: Reading the Ancient Near East in Early Modern Europe - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Beyond Greece and Rome: Reading the Ancient Near East in Early Modern Europe
Disponibilità in 2 settimane
194,30 €
194,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
194,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
194,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Beyond Greece and Rome: Reading the Ancient Near East in Early Modern Europe - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Though the subject of classical reception in early modern Europe is a familiar one, modern scholarship has tended to assume the dominance of Greece and Rome in engagements with the classical world during that period. The essays in this volume aim to challenge this prevailing view by arguing for the significance and familiarity of the ancient near east to early modern Europe, establishing the diversity and expansiveness of the classical world known to authors like Shakespeare and Montaigne in what we now call the 'global Renaissance'. However, global Renaissance studies has tended to look away from classical reception, exacerbating the blind spot around the significance of the ancient near east for early modern Europe. Yet this wider classical world supported new modes of humanist thought and unprecedented cross-cultural encounters, as well as informing new forms of writing, such as travel writing and antiquarian treatises; in many cases, and befitting its Herodotean origins, the ancient near east raises questions of travel, empire, religious diversity, cultural relativism, and the history of European culture itself in ways that prompted detailed, engaging, and functional responses by early modern readers and writers. Bringing together a range of approaches from across the fields of classical studies, history, and comparative literature, this volume seeks both to emphasize the transnational, interdisciplinary, and interrogative nature of classical reception, and to make a compelling case for the continued relevance of the texts, concepts, and materials of the ancient near east, specifically, to early modern culture and scholarship.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Classical Presences
2020
Hardback
356 p.
Testo in English
234 x 161 mm
724 gr.
9780198767114
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore