Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Beyond Positivism, Behaviorism, and Neoinstitutionalism in Economics - Deirdre Nansen McCloskey - cover
Beyond Positivism, Behaviorism, and Neoinstitutionalism in Economics - Deirdre Nansen McCloskey - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Beyond Positivism, Behaviorism, and Neoinstitutionalism in Economics
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
92,62 €
-5% 97,50 €
92,62 € 97,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 97,50 € 92,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 97,50 € 92,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Beyond Positivism, Behaviorism, and Neoinstitutionalism in Economics - Deirdre Nansen McCloskey - cover

Descrizione


A penetrating analysis from one of the defining voices of contemporary economics. In Beyond Positivism, Behaviorism, and Neoinstitutionalism in Economics, Deirdre Nansen McCloskey zeroes in on the authoritarian cast of recent economics, arguing for a re-focusing on the liberated human. The behaviorist positivism fashionable in the field since the 1930s treats people from the outside. It yielded in Williamson and North a manipulative neo-institutionalism. McCloskey argues that institutions as causes are mainly temporary and intermediate, not ultimate. They are human-made, depending on words, myth, ethics, ideology, history, identity, professionalism, gossip, movies, what your mother taught you. Humans create conversations as they go, in the economy as in the rest of life. In engaging and erudite prose, McCloskey exhibits in detail the scientific failures of neo-institutionalism. She proposes a "humanomics," an economics with the humans left in. Humanomics keeps theory, quantification, experiment, mathematics, econometrics, though insisting on more true rigor than is usual. It adds what can be learned about the economy from history, philosophy, literature, and all the sciences of humans. McCloskey reaffirms the durability of "market-tested innovation" against the imagined imperfections to be corrected by a perfect government. With her trademark zeal and incisive wit, she rebuilds the foundations of economics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
192 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780226818306
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore