Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Bhagavadgita. Il canto del beato

Recensioni: 5/5
"Lui non feriscono l'armi, Lui non brucia il fuoco, Lui non bagnano l'acque, Lui non dissecca il vento."

La Bhagavadgātā, o Canto del Beato, è uno dei più noti testi religiosi dell'umanità intera e certamente quello in cui meglio e più completamente si esprimono le aspirazioni spirituali dell'India. Si tratta di un poemetto di settecento versi inserito nel più grande poema epico indiano, il Mahābārata , nel momento cruciale del racconto: l'eroe Arjuna, appena prima della grande battaglia nel campo dei Kuru, esita davanti alla strage immane che vede prepararsi. Il dio Kṛṣṇa gli si rivolge quindi per dissipare i suoi dubbi e mostrargli la via da seguire: un cammino per raggiungere il brahman, la liberazione, che passa attraverso il karman, l'azione nel mondo, unita alla conoscenza e alla devozione. È l'eterna lotta tra dharma e caos, tra pietas ed empietà quella che viene messa in scena in un testo di altissima poesia e sapienza, che nei secoli è stato di ispirazione per infinite generazioni.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore