Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2018). Vol. 590: Camilleri secondo Camilleri. Monografico su Andrea Camilleri. - copertina
Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2018). Vol. 590: Camilleri secondo Camilleri. Monografico su Andrea Camilleri. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2018). Vol. 590: Camilleri secondo Camilleri. Monografico su Andrea Camilleri.
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2018). Vol. 590: Camilleri secondo Camilleri. Monografico su Andrea Camilleri. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il nuovo numero di "Bianco e nero", rivista storica edita dal Centro Sperimentale di Cinematografia, è una ricognizione a 360 gradi nella vita e nell'opera di Andrea Camilleri, il più clamoroso caso editoriale italiano degli ultimi trent'anni. Insegnante al CSC, funzionario RAI, produttore di programmi mitici come "Il tenente Sheridan" e "L'ispettore Maigret", registi di centinaia di programmi radiofonici, Camilleri pubblica nel 1994 (a 69 anni!) un romanzo presso l'editore Sellerio, "La forma dell'acqua", in cui dà vita al personaggio del commissario Montalbano, attivo nell'immaginaria città siciliana di Vigàta. È un successo prima italiano poi planetario, che dà vita a una fortunatissima serie televisiva e fa di Camilleri un personaggio unico nel panorama della letteratura e della televisioni mondiali. "Bianco e nero" ospita interventi e interviste di numerosi amici e collaboratori di Camilleri (compresi i due attori che hanno dato volto a Montalbano, Luca Zingaretti e Michele Riondino), saggi su tutti gli aspetti della sua attività e una lunga intervista allo scrittore (scritta e video, con dvd allegato) realizzata da Felice Laudadio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
23 marzo 2018
Periodico
128 p., ill. , Rilegato
9788898623754
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore