Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bianco sporco. Poesie e pensieri anti-apartheid - Mariantonietta Campobasso - copertina
Bianco sporco. Poesie e pensieri anti-apartheid - Mariantonietta Campobasso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bianco sporco. Poesie e pensieri anti-apartheid
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bianco sporco. Poesie e pensieri anti-apartheid - Mariantonietta Campobasso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
50 p.
9788863472172

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pasquale Braschi
Recensioni: 5/5

"Bianco sporco nasce dal desiderio di far apprezzare al mondo il valore dell'amore universale, che va oltre il pregiudizio, oltre l'ignoranza che prolifera, oltre ogni forma di razzismo, cancro del cuore", sebbene l'obiettivo poetico non si esaurisca in questa dichiarazione posta all'inizio dell'intera raccolta, solo verso il finale si scorge l'umile consapevolezza dell'autrice: "Non le mie rime serviranno a cambiare il mondo - Ma a scuoterti l'animo, bianco - E' questa vera vittoria per me" (p. 30). I pensieri di Mariantonietta Campobasso sembrano annegati nella malinconia in realtà sono imbevuti di speranza e di fiducia nell'altrui umanità e pertanto si caricano di quella forza evocatrice ed ispiratrice. Il suo è un grido di speranza: "Lasciatemi sperare / lasciatemi il sapore della libertà" (p. 36). L'autrice semina le sue parole nell'incolto terreno dell'anima di tutti quei fratelli sporchi di "un'umanità mai vissuta / di guerra sempre aperta / di amore mai nato" (p. 22). La punteggiatura, in particolare i punti di sospensione, impone il ritmo e scandisce il tempo imponendo delle brevi pause, necessarie per metabolizzare le due parti del periodo in cui sono divisi i pensieri. I termini "bianco" e "nero", in un continuo gioco di contrapposizioni di razza, spesso si sporcano di fango, annullando le differenze: "Uomo di colore nero come il bianco, / uomo diverso come te" (p. 34). L'uso della sinestesia produce una forte suggestione che si traduce in armoniosa consonanza tra la musicalità del verso e il colore del linguaggio descrittivo. Nella sequenza di immagini in bianco e nero s'interpone l'arcobaleno, metafora di un ponte che unisce tutti gli uomini nella fratellanza non di sangue ma di amore universale, così come auspicava Martin Luther King (p. 23). "Bianco sporco", come pietra lanciata nello stagno fangoso, solca l'animo umano facendolo tremare in maniera sublime.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore