L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Appena finito di leggere e mi sento un peso sullo stomaco. Libro che ti lascia l amaro in bocca ma che allo stesso tempo ci dice di quanto siamo fortunati ad essere nati in un Paese libero. Da leggere per capire e apprezzare quello che abbiamo.
Primo libro di Ruben Gallego. L'autore ci narra la sua gioventù di ragazzo con gravi handicap, ha gli arti paralizzati e riesce a muovere solo 2 dita delle mani. Con estremo realismo e un pizzico di ironia descrive la vita miseranda che lui e ragazzi nelle sue condizioni, " non normali" sono costretti a vegetare piu che vivere, tra istituti orfanotrofi ospizi... Il suo modo di scrivere quasi infantile commmuove addolora a volte fa sorridere... infine un libro bello consigliato che scorre bene e emoziona
Com'è già possibile capire dalle recensioni precedenti, è un libro che si fa apprezzare soprattutto per questioni extra-letterarie. Solo un cuore di pietra non può commuoversi per la biografia di Ruben. Tuttavia, dato che qui bisogna valutare un libro, e nient'altro che un libro, allora mi permetterò la briga di dire che "Bianco su nero" non mi è affatto piaciuto: pensieri banali e luoghi comuni a iosa, personaggi privi di forma, costruzione fatta per scene-quadretti il più delle volte insignificanti. Qualcuno citava Solgenitsin; ma qui siamo su un altro pianeta: la supposta denuncia del "sistema sovietico" è un aspetto messo in risalto (sospetto) dai lettori di un certo orientamento politico piuttosto che un elemento ivi presente. Devo riconoscere che si tratta di un romanzo comunque leggibilissimo, grazie a uno stile conciso in stile hemingweyano - anche se (e qui sarò cinico) la cosa è stata in parte favorita dalle ardue condizioni di scrittura in cui versa l'autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore