Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bibbia come parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura - Valerio Mannucci - copertina
Bibbia come parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura - Valerio Mannucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Bibbia come parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bibbia come parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura - Valerio Mannucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una vera pioggia di parole cade sugli uomini, soprattutto oggi; ma nessun parlare è parso mai decisivo. La Chiesa come comunità della Parola invita l'uomo a cercare nelle multiformi parole umane dei libri della Bibbia la Parola di Dio che dia a tutti la certezza di camminare su terreno solido, perché in essa parola e gesto, parola e verità coincidono. Il volume di Mannucci vuol introdurre ad una lettura credente della Bibbia. La Costituzione dogmatica «Dei Verbum» sulla divina Rivelazione, sorgente e culmine del Concilio Vaticano II, imponeva una revisione completa delle Introduzioni teologiche alla Bibbia. Valerio Mannucci l'ha assunta come punto di riferimento primario di questa sua sistematica «Introduzione generale alla Sacra Scrittura», la prima in Italia dopo il Concilio. Temi antichi e molti temi nuovi, anche con l'aiuto di alcune scienze moderne dell'uomo, disegnano in maniera originale l'intera architettura storico-teologica della Bibbia come Parola di Dio. La storia di Dio con gli uomini culminante in Gesù Cristo, prima creduta vissuta e trasmessa oralmente, poi fissata in iscritto da uomini veri in cui agiva il potente e liberissimo Spirito di Dio (Rivelazione - Tradizione - Bibbia ispirata), viene autoritativamente riconosciuta dalla Chiesa e da essa consegnata ad ogni uomo come norma di verità e di vita (Canone delle Scritture - Verità della Bibbia), perché la Parola di Dio espressa in parole umane sia letta, studiata, meditata e compresa in un itinerario di comprensione vitale mai definitivo (Ermeneutica biblica). Le pagine di Valerio Mannucci, pur nulla sacrificando alla scientificità del discorso teologico, sono spesso costruite sul filo di un dialogo personale che insegue i lettori: - studenti di teologia; - sacerdoti che vogliono 'riciclare' la loro formazione teologica; - in ogni caso, persone alla ricerca di un 'sapere' che conduca alla 'sapienza' della fede.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

SEDICESIMA EDIZIONE DEL 2000. Libro in buono stato. Brossura con alette illustrative. Strumenti 17. flessibile 400 9788839910172 Buono (Good) .

Immagini:

Bibbia come parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura
Bibbia come parola di Dio. Introduzione generale alla Sacra Scrittura

Dettagli

20
1981
1 gennaio 1981
400 p.
9788839910172
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore