Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bibliografia delle stampe popolari religiose del XVI-XVII secolo. Biblioteca Vaticana, Alessandrina, Estense
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo lavoro vuole documentare un aspetto delle vicende della religione popolare in Italia tra Cinque e Seicento: quello legato alla stampa. Tra le bibliografie di libretti popolari dei secoli passati finora pubblicate, mancava quasi totalmente uno dei temi centrali della letterature du colportage: quello appunto religioso. L'autore ha espolrato i fondi di tre grosse biblioteche descrivendo oltre quattrocento edizioni pubblicate in un periodo che va all'incirca dal Concilio di Trento fin quasi alla fine del XVII secolo, l'età della Controriforma e del Barocco.
Questa Bibliothèque bleue devota, queste orationi devotissime, leggende di Santi, giardini spirituali, contenenti rielaborazioni di ottave tre-quattrocentesche o precetti cristiani, se non possono dirci tutto sul modo in cui il popolo viveva e sentiva il fatto religioso, ci documentano come la Chiesa post-tridentina cercasse di conquistare il consenso delle classi subalterne, oltre dirci molte molte cose sul grado di alfabetizzazione di certi strati sociali e sulla funzione dei cosidetti "intellettuali aritgiani".

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1980
1 gennaio 1980
136 p., ill.
9788822229298
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore