Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bibliografia od elenco ragionato delle opere contenute nella Collezione de'Classici Italiani - Francesco Fusi - copertina
Bibliografia od elenco ragionato delle opere contenute nella Collezione de'Classici Italiani - Francesco Fusi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bibliografia od elenco ragionato delle opere contenute nella Collezione de'Classici Italiani
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bibliografia od elenco ragionato delle opere contenute nella Collezione de'Classici Italiani - Francesco Fusi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Milano, dalla Società Tipografica de'Classici Italiani, In-8°, pp. VII, 260, (2), legatura coeva m. pelle con dorso adorno di titolo e filetti in oro e di decori a freddo. Piatti marmorizzati, tagli azzurri a spruzzo. Bell'ex-libris di Walter Toscanini (1893-1971), figlio di Arturo Toscanini, raffigurante una donna intenta a suonare il pianoforte. Etichetta ottocentesca di libreria milanese. Bell'esemplare marginoso con fioriture usuali. Edizione originale il nome dell'autore é in calce all'avviso agli editori. Per ogni opera descritta si dà conto dei prezzi di vendita al tempo, della collazione bibliografica, ecc. Alle pp. 199 e sgg., prospetto della collana editoriale e indice alfabetico-cronologico degli autori inseriti nella stessa. Il Fusi, libraio milanese, aveva assunto nel 1807 la rappresentanza sociale della Società Tipografica de'Classici Italiani. Da ciò l'idea di un'organica bibliografia da offrire come donoagli associati sottoscrittori della "Collezione de' Classici Italiani", edita tra il 1802 e il 1814. Il programma editoriale, avviato nel luglio del 1802 sotto gli auspici del Ministro della Cultura e favorito dal Melzi, prevedeva la realizzazione della prima grande biblioteca letteraria italiana, composta da 250 opere che abbracciassero cinque secoli di tradizione letteraria. Il presente volume si poneva programmaticamente come strumento da affiancare alla "Collezione" per rendere "ragione del metodo seguito" e per dar conto delle varie edizioni precedenti di ogni singola opera. Nell'"Avviso degli Editori", che compare ad inizio volume, il Fusi sintetizza le ragioni dell'opera: fornire una bibliografia di supporto alla collezione basata sui "migliori Cataloghi" e sullo spoglio delle "migliori librerie di questa Città [Milano]", arricchita da una selezione delle varie "Raccolte" di poeti e prosatori e da puntuali biografie direttamente mutuate dalla "Serie delle edizioni di testi di Lingua Italiana" di Bartolomeo Gamba. Petzholdt, p. 356. Vallée, n. 624.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Bibliografia od elenco ragionato delle opere contenute nella Collezione de'Classici Italiani
Bibliografia od elenco ragionato delle opere contenute nella Collezione de'Classici Italiani

Dettagli

VII-260-2 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020015142
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore