Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La biblioteca perduta dell'alchimista - Marcello Simoni - copertina
La biblioteca perduta dell'alchimista - Marcello Simoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
La biblioteca perduta dell'alchimista
Disponibilità immediata
5,02 €
5,02 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
5,02 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 5,90 € 2,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
5,02 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 5,90 € 2,66 €
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La biblioteca perduta dell'alchimista - Marcello Simoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quali misteri nasconde il Turba philosophorum, il libro segreto degli alchimisti? È la primavera del 1227 e la regina di Castiglia è scomparsa in modo misterioso. Strane voci corrono per il regno e alcuni parlano di un intervento del Maligno. L'unico in grado di risolvere l'enigma è Ignazio da Toledo, grande conoscitore dei luoghi e delle genti grazie ai suoi numerosi viaggi tra Oriente e Occidente e alla sua capacità di risolvere arcani e antichi misteri. A Cordoba, dove Ignazio viene convocato, incontra un vecchio magister che gli parla di un libro che tutti stanno cercando e che potrebbe dargli indizi sull'accaduto. Ma il giorno dopo verrà trovato morto avvelenato. Le ricerche del mercante di reliquie partono subito fino al rinvenimento del mitico Turba philosophorum, un manoscritto attribuito a un discepolo di Pitagora, che conserva l'espediente alchemico più ambito al mondo: la formula per violare la natura degli elementi. L'incontro poi con una monaca e con un uomo considerato da tutti un posseduto, ma in verità affetto da saturnismo, indirizzeranno Ignazio verso il castello di Airagne e dal suo misterioso signore, il Conte di Nigredo. Qui è custodito un terribile segreto, ma non sarà facile mettersi in salvo dopo averlo scoperto...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
Tascabile
20 febbraio 2014
320 p.
9788854165717

Valutazioni e recensioni

3,95/5
Recensioni: 4/5
(28)
5
(10)
4
(10)
3
(7)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marcob
Recensioni: 5/5
Buon thriller, e un buon romanzo storico

Ho letto un buon thriller, e un buon romanzo storico. La trama, forse un po' al limite come commentato da altri prima di me, si intreccia bene con fatti e personaggi storic. Il finale è molto da film d'azione. È il secondo di una trilogia, ma pur non avendo letto il primo non ho avuto problemi a leggerlo. In ogni caso ho già il primo e il terzo libro sul comodino, quindi consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
marcob
Recensioni: 5/5
Buon thriller e buon romanzo storico

Ho letto un buon thriller, e un buon romanzo storico. La trama, forse un po' al limite come commentato da altri prima di me, si intreccia bene con fatti e personaggi storici. Il finale è molto da film d'azione. È il secondo di una trilogia, ma pur non avendo letto il primo non ho avuto problemi a leggerlo. In ogni caso ho già il primo e il terzo libro sul comodino, quindi consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Valenz
Recensioni: 5/5

Bellissimo ed avvincente romanzo di intrighi storici al limite della veridicità dei fatti; è in grado di catapultare letteralmente il lettore in un'altra dimensione, dominata da quei personaggi tanto sapientemente descritti e svelati capitolo dopo capitolo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,95/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(10)
3
(7)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcello Simoni

1975, Comacchio

Marcello Simoni è un autore italiano. Ex archeologo, laureato in Lettere, ha svolto il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Nel 2012 sempre con Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, nel 2013 Il labirinto ai confini del mondo e L'isola dei monaci senza nome. Del 2014 è L'abbazia dei cento peccati, e nello stesso anno il suo racconto "La prigione delle anime" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre per Newton Compton....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore