Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bibliotecario come innovatore. Strumenti e competenze per la biblioteca pubblica del futuro - Adriano Solidoro - copertina
Il bibliotecario come innovatore. Strumenti e competenze per la biblioteca pubblica del futuro - Adriano Solidoro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il bibliotecario come innovatore. Strumenti e competenze per la biblioteca pubblica del futuro
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il bibliotecario come innovatore. Strumenti e competenze per la biblioteca pubblica del futuro - Adriano Solidoro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La maggior parte delle biblioteche di tutto il mondo ha dovuto ripensare al proprio scopo e agire. Durante la crisi Covid-19, le biblioteche pubbliche hanno ampliato l'accesso a contenuti digitali, svolto servizi informativi sulla pandemia, coinvolto le persone con iniziative online e anche sostenuto il territorio. Il cambiamento non è certo uniformemente diffuso e nemmeno privo di sfide. Se, da una parte, la mutazione di alcune istituzioni bibliotecarie contemporanee è stata sorprendente a partire dagli edifici che le ospitano, dall'altra, molte organizzazioni bibliotecarie sono impegnate nella difficile ricerca di soluzioni per poter fornire una gamma di servizi più ampi alla comunità in un contesto economico difficile. È in atto un ripensamento sul ruolo della biblioteca pubblica, sul valore apportato alla comunità e sulle sue funzioni. In un momento di grandi cambiamenti nel mondo delle organizzazioni bibliotecarie, queste sono alcune delle domande ricorrenti: "Come stare al passo della digital transformation?", "Come porsi di fronte alla moltiplicazione di opportunità di accesso online alle informazioni (non sempre di qualità, non sempre veritiere)?"
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
9 dicembre 2020
Libro universitario
283 p., Brossura
9788855263566
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore