Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Biblioteche filosofiche private in età moderna e contemporanea. Atti del Convegno (Cagliari, 21-23 aprile 2009) - copertina
Biblioteche filosofiche private in età moderna e contemporanea. Atti del Convegno (Cagliari, 21-23 aprile 2009) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Biblioteche filosofiche private in età moderna e contemporanea. Atti del Convegno (Cagliari, 21-23 aprile 2009)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Biblioteche filosofiche private in età moderna e contemporanea. Atti del Convegno (Cagliari, 21-23 aprile 2009) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie alcuni studi, frutto di esperienze maturate in ambiti di ricerca differenti, dalla bibliografia, alla storia della filosofia e delle scienze, alla storia delle idee e della cultura, che pongono al centro della discussione il tema delle raccolte bibliotecarie private. Il rapporto, assai articolato e complesso fra la "biblioteca filosofica" e ciò che essa viene a significare nel costituirsi della "fortuna" di un autore o di una tradizione, rappresenta una sfida per lo storico, chiamato a interpretare, al di là del formalismo bibliografico, la posizione di una civiltà nei confronti di quella specifica eredità del passato costituita dalle collezioni librarie. Rispetto alla trasmissione di un tale patrimonio e alla possibilità di misurare lo spazio accidentato e spesso contraddittorio del mutamento, i saggi qui raccolti offrono una testimonianza della non uniformità di tali processi. Ne scaturiscono molteplici possibilità interpretative in un settore che si sta dimostrando sempre più funzionale a precisare le direzioni, spesso incerte, dei mutamenti socio-culturali, della circolazione delle idee, dei cambiamenti della sensibilità e del gusto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
316 p., Brossura
9788860873446
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore