Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Biblioteche & formazione. Atti del Convegno (Milano, 15-16 marzo 2007) - copertina
Biblioteche & formazione. Atti del Convegno (Milano, 15-16 marzo 2007) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Biblioteche & formazione. Atti del Convegno (Milano, 15-16 marzo 2007)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,95 €
-15% 27,00 €
22,95 € 27,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,00 € 22,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,00 € 22,95 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Biblioteche & formazione. Atti del Convegno (Milano, 15-16 marzo 2007) - copertina

Descrizione


Nella società contemporanea la formazione sta assumendo sempre più valore di risorsa strategica, in cui l'apprendimento lungo tutto l'arco della vita diviene fattore decisivo e imprescindibile. In questa prospettiva la biblioteca è chiamata a ridefinire il proprio posizionamento, i propri obiettivi e servizi per svolgere un ruolo più incisivo nei processi e nei progetti di "lifelong learning". Gli atti dell'omonimo convegno raccolti in questo volume intendono in modo particolare approfondire i diversi aspetti di un'attività attraverso la quale si può esprimere in modo mirato la funzione "educativa" della biblioteca: l'information literacy, considerata tra gli obiettivi più qualificanti su cui le biblioteche dovranno investire. Si tratta in sostanza di attuare un intervento completo e avanzato di "alfabetismo informativo" in grado di formare l'utente in quanto cittadino competente, consapevole e capace di costruirsi autonomamente i propri percorsi nella conoscenza anche al di fuori della biblioteca. Obiettivo del convegno è, in sintesi, intrecciare il tema più generale del ruolo della biblioteca nella società dell'apprendimento con quello più specifico della formazione di utenti/cittadini che si possano considerare "information literate", cioè persone in grado di riconoscere il proprio bisogno informativo, distinguere le fonti utili, valutare e utilizzare efficacemente e criticamente l'informazione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
10 aprile 2008
Libro universitario
341 p., Brossura
9788870756739
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore