Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 77 liste dei desideri
Big data. Come stanno cambiando il nostro mondo
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Big data. Come stanno cambiando il nostro mondo - Marco Delmastro,Antonio Nicita - copertina
Chiudi
Big data. Come stanno cambiando il nostro mondo

Descrizione


Un’invisibile nuvola ci avvolge. Sono i dati e le informazioni che scambiamo online, un flusso continuo che qualcuno raccoglie, elabora e scambia. È vero che grazie ai big data accediamo a servizi sempre più ritagliati sulle nostre necessità, ma ogni nostra mossa, ogni acquisto, ogni comunicazione, ogni nostro momento pubblico e privato è osservato. Di ciascuno di noi esiste da qualche parte nell’etere un profilo. Utile a chi vuole influenzare le nostre scelte, di consumo ma anche politico-elettorali. E magari a chi vorrà approfittare delle nostre debolezze e dei nostri segreti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
9 maggio 2019
148 p., ill. , Brossura
9788815283290
Chiudi

Indice

Indice

1. Dati dappertutto
Sempre (più) connessi.
Definire i «big data».
Nuove intermediazioni e nuove competenze.
La «data economy».
Questo libro.

2. I dati come bene economico
«Because you’re worth it».
La catena del valore del dato.
I dati come bene economico.
«Big data analytics».
I mercati dei dati.
Scambio, consenso e consapevolezza.

3. I giganti dei dati (e degli algoritmi)
Capitalismo digitale e «over the top».
Una dimensione globale.
Attenzione e pubblicità online.
«Matchmakers» ed effetti di rete.
Una «mano invisibile» digitale?

4. Processo all’innovazione?
Piattaforme online e potere di mercato.
L’accusa: una trasformazione strutturale.
La difesa: dati riproducibili e «multihoming».
Profilazione e libertà.

5. Pluralismo e democrazia
Qualcosa è cambiato.
Il consumo d’informazione.
«Confirmation bias» e polarizzazione.
Algoritmi e pluralismo.
Disinformazione e democrazia.
Una doppia libertà.

6. Epilogo. Etica e regole nell’uso dei dati
«Onlife».
Sorvegliare, premiare, punire.
Diritti e mercati.
Regole pro-concorrenziali?
Pluralismo 2.0.
Nel frattempo.
Per saperne di più

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GianlucaT
Recensioni: 3/5

Libro interessante e valido come praticamente sempre per questa collana de Il Mulino. Dopo una interessante introduzione ai big data il libro si concentra sui risvolti etici e legali che comporta l'avvento dei big data. Viene soprattutto trattato il grande problema della riservatezza dei dati. Il limite del libro è qui: mi sarei aspettato una maggiore insistenza sugli aspetti tecnici dei big data ma il testo predilige un approccio etico/giurisprudenziale.

Leggi di più Leggi di meno
karamazov84
Recensioni: 4/5

Molto interessante, scritto bene e con dovizia di particolari. Affronta un argomento davvero attuale, rispetto al quale tutti dovremmo mostrare una grande sensibilità. Lo consiglio a tutti coloro che volessere comprendere meglio il tema, senza pregiudizi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore