L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando una foto fa da copertina E' stata la mia prima impressione nel prendere fra le mani il libro di Gavazzeni, poi ho cominciato a leggere questo intrigante, scorrevole noir immedesimandomi nella storia con la quale l'Autore parla di tante cose anche attraverso il Gran Parlatore ( Big Muff in slang americano ) un faccendiere, giostraio del malaffare. Ma si parla anche di un delitto e di una ragazza cinese che è un medico, personaggio tenero, al centro di una bella storia d'amore, contraltare a tante differenti nefandezze .Si parla anche di cose un po' strane come la Metafonia che è la disciplina della registrazione della voce dei morti, si parla anche di indagini, alla ricerca di un movente per il delitto, fino alla conclusione dove gli intrigati eventi si riconciliano, diventano coerenti fra di loro, svelano il meccanismo dei meccanismi per giungere alla verità vera e non quella che il lettore forse vorrebbe costruirsi da solo Si perchè la genialità di questo racconto sta proprio nel costringere il lettore a percorrere la strada conclusiva fino a che' tutto possa " tornare ".-Ho telefonato a Gavazzeni per una brevissima, piacevole intervista. Domando : "Ezio cosa ti sei prefissato nello stendere questo romanzo ?? " Nulla di più che mettere il lettore di fronte al malaffare che può spesso degenerare nella soppressione fisica delle persone Non è un libro di denuncia, incalza Gavazzeni, non è uno scritto alla Travaglio, ho voluto semplicemente raccontare una storia forte come la sentivo nel cuore, con personaggi scavati, unici e con al centro il Giornalista Metz ( ma antieroe come vuole un noir o vero eroe ??? che indaga come avrei voluto far io , confessa Gavazzeni ). Un noir dove ho voluto per copertina la foto del mio amico Alex che ritrae uno scorcio della mia Milano, bella e struggente come un amore giovanile" così conclude l'autore nell'intervista .- Pietro Cutensis VIRGILIO In Milano gennaio 2013
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore