Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bigfoot
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


1951: una frana sconvolge la popolazione e il paesaggio di Castel dell`Alpi (paese dell`Appennino Tosco Emiliano). Oggi: Damiano, un ragazzo che vive a Monghidoro, appassionato di fotografia e viaggi, trova lavoro alla C.D.M. (Cacciatori di Mostri), un gruppo di Criptozoologi. Da questo momento in poi la sua vita non sarà più la stessa, perché, insieme ai suoi nuovi amici e compagni di lavoro (Alessio, Diego, Erik) dovrà affrontare insidie e pericoli, proprio nelle terre a lui così vicine. Cosa celano i boschi Dell`Appennino? Quali misteriose creature lo popolano? E come queste due vicende sono legate tra loro?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
11 luglio 2012
Brossura
9788866820369

Conosci l'autore

Alessandro Siani

1975, Napoli

È attore comico, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico. Ha sbancato i botteghini con Benvenuti al Sud, Benvenuti al Nord, Il principe abusivo, Si accettano miracoli, per il quale si è classificato al primo posto nella Power List 2015 del cinema italiano, e Mister Felicità. Ha collezionato sette Biglietti d’Oro, riconoscimento assegnato ogni anno ai film con maggior numero di spettatori. Riempie i teatri italiani con i suoi show. I suoi libri sono diventati bestseller. Con Mondadori ha pubblicato Non si direbbe che sei napoletano (2011), L’Italia abusiva (2013), Troppo napoletano (2015) e Napolitudine, dialoghi sulla vita, la felicità e la smania 'e turnà (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore