Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Biodiversità, risorse fitogenetiche e diritti fondamentali in agricoltura - Rossana Pennazio - copertina
Biodiversità, risorse fitogenetiche e diritti fondamentali in agricoltura - Rossana Pennazio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Biodiversità, risorse fitogenetiche e diritti fondamentali in agricoltura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Biodiversità, risorse fitogenetiche e diritti fondamentali in agricoltura - Rossana Pennazio - copertina

Descrizione


La diversità biologica raccoglie interessi eterogenei che sono rilevanti per gli ordinamenti giuridici perché questi, con la forza ordinante che è loro propria, selezionano la disciplina utile alla conservazione e alla valorizzazione della vita. Lo studio si occupa di analizzare il fenomeno, con attenzione anzitutto per la conservazione della biodiversità nella sua rilevanza giuridica, per concentrarsi su quella componente specifica costituita dalle risorse genetiche vegetali in agricoltura, il cui depauperamento ha importanti effetti in termini di perdita di habitat naturali, di benefici economici diretti e indiretti, nonché dei saperi dell’uomo in esse tradotti. La biodiversità è stata perlopiù ricondotta alla disciplina dei diritti di proprietà intellettuale, con conseguente conformazione del mercato delle commodities agricole in capo a grandi imprese agrobiotecnologiche. Se la circolazione delle sementi coltivate fosse, al contrario, almeno in parte disancorata dalla logica proprietaria che la governa, gli agricoltori potrebbero contribuire con i loro saperi a rafforzare la variabilità genetica stessa e a migliorare, di conseguenza, la disponibilità alimentare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
2 maggio 2024
Libro universitario
216 p., Brossura
9791259653819
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore