Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bioetica. L'uomo sperimentale - Adriano Pessina - copertina
Bioetica. L'uomo sperimentale - Adriano Pessina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Bioetica. L'uomo sperimentale
Disponibilità in 7 settimane
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. in 7 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,90 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,90 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Bioetica. L'uomo sperimentale - Adriano Pessina - copertina

Descrizione


Il libro si articola in due parti: nella prima vengono presentati e discussi i principali temi riguardanti l'origine e il significato della bioetica, si valuta la questione del rapporto tra "bioetica laica" e "bioetica religiosa", tra progresso scientifico e riflessione morale (esaminando le figure del pluralismo e del non cognitivismo etico), si delinea l'ampio dibattito che si sta svolgendo intorno alla nozione di persona. Nella seconda parte si affrontano questioni particolari, dalla fecondazione in vitro all'eutanasia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 novembre 2002
Libro universitario
208 p.
9788842493617
Chiudi

Indice

Introduzione: Per una consapevolezza diffusa. I. La bioetica come coscienza critica della civiltà tecnologica. 1. La perdita dell'innocenza: l'origine della bioetica. 2. La bioetica: tra definizioni e contestazioni. 3. L'alternativa impossibile e il disincantamento del mondo. 4. Etica e antropologia: valore e limiti del pluralismo etico. 5. Discriminare e sanare: uomini e persone. II. Nascere e morire nell'età tecnologica. 6. Misurare la vita: la nuova genetica. 7. La nascita e l'origine: aspetti etico-antropologici. 8. La clonazione umana tra desiderio e sperimentazione. 9. La sofferenza e il dolore: accanimento terapeutico ed eutanasia. 10. Filosofia e scienza al capezzale dell'uomo: la morte cerebrale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore