Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Biometria urbana. Tecnologie, diritti e poteri nella città digitale - Michele Iaselli - copertina
Biometria urbana. Tecnologie, diritti e poteri nella città digitale - Michele Iaselli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Biometria urbana. Tecnologie, diritti e poteri nella città digitale
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Biometria urbana. Tecnologie, diritti e poteri nella città digitale - Michele Iaselli - copertina

Descrizione


Le tecnologie biometriche — dal riconoscimento facciale all’impronta digitale, dalla scansione dell’iride all’analisi del passo — stanno ridisegnando il modo in cui viviamo gli spazi urbani. Non si tratta più solo di evoluzione tecnologica, ma della nascita di un nuovo contratto sociale tra cittadini e città, mediato da sensori, algoritmi e intelligenza artificiale. Un contratto che nessuno ha firmato, ma che tutti subiamo — spesso senza esserne consapevoli. Questo libro esplora con rigore e chiarezza la doppia natura della biometria urbana: da un lato strumento di accessibilità, efficienza e protezione; dall’altro possibile infrastruttura di sorveglianza, discriminazione e controllo. Attraverso una narrazione che intreccia esempi concreti, riferimenti normativi, casi di studio internazionali e riflessioni etiche, l’autore offre una guida lucida e documentata per comprendere il presente e immaginare il futuro. Dalle carte d’identità elettroniche ai sistemi predittivi nei trasporti pubblici, dai protocolli sanitari post-pandemia ai limiti giuridici imposti dal GDPR e dall’AI Act, il volume affronta le molteplici sfide poste dall’identificazione biometrica. Con un approccio multidisciplinare e uno sguardo critico ma costruttivo, invita il lettore a interrogarsi non solo su come funzionano queste tecnologie, ma anche su chi le controlla, quali valori esprimono e a chi davvero servono. Destinato a cittadini, amministratori, giuristi, tecnologi e a chiunque voglia comprendere come l’identità stia cambiando nell’era degli algoritmi, questo libro non offre ricette semplici, ma strumenti per scegliere consapevolmente il tipo di società in cui vogliamo vivere. Perché il futuro digitale non è qualcosa che ci accade: è qualcosa che possiamo ancora decidere di costruire insieme.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
3 novembre 2025
Libro tecnico professionale
218 p., Brossura
9788891443991
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore