L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1988
Promo attive (0)
scheda di Riberi, L., L'Indice 1988, n. 6
Anche se questo libro dimostra appieno i suoi trent'anni, costituisce pur sempre una lettura gradevole e non priva d'interesse. Fedele al titolo, esso unisce in una narrazione vivida e ironica, illuminandoli e integrandoli a vicenda, il lato pubblico e quello privato della quarantennale attivita politica di Bismarck. Il Bismarck di Taylor appare così una personalità complessa e sfuggente, nonostante l'apparente "semplicità" dei suoi obiettivi politici, l'unificazione della Germania e la sua sicurezza nel sistema delle potenze europee; tanto sfuggente, in effetti, da essere definito dallo stesso Taylor "guidato da forze inconsce che lo dominavano prima che egli dominasse gli altri". Nel dipingere Bismarck come un grande improvvisatore, Taylor segue una diffusa tendenza storiografica, ma la sua insistenza su questo aspetto, che giunge ad essere il tratto determinante del pensiero e dell'azione del Bismarck statista, sembra eccessiva. Molta della grandezza di Bismarck consiste, certo, nell'aver formulato risposte immediate e spesso "rivoluzionarie" a problemi politici complessi, elevando a sistema la Real-politik; ma i tratti demiurgici attribuitigli da Taylor impediscono analisi più approfondite. Questi tratti sono messi ulteriormente in risalto dalla quasi totale assenza di uno sfondo sociale ed economico della scena su cui si muovono politici, sovrani e diplomatici: se le migliori biografie sono quelle che offrono anche il ritratto di una società, allora questa di Taylor mostra non poche carenze. Ma è comunque un vivace ritratto di una personalità straordinaria.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore