Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Black city. C'era una volta la fine del mondo - Victor Gischler - copertina
Black city. C'era una volta la fine del mondo - Victor Gischler - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Black city. C'era una volta la fine del mondo
Disponibilità immediata
8,98 €
8,98 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
8,98 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione Gratis
8,98 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libro Res
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Black city. C'era una volta la fine del mondo - Victor Gischler - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il mondo sembra arrivato alla fine: un virus letale sta divorando intere popolazioni, i crack finanziari si moltiplicano, una serie di attentati minaccia di distruggere le città. Mortimer Tate, agente assicurativo fresco di divorzio, decide di ritirarsi in una grotta su una montagna del Tennessee. Passano giorni, mesi, anni. Il suo corpo si indebolisce e la mente comincia a vacillare... Nove anni dopo, attratto dal suono di una voce, Mortimer scende dalle montagne ed emerge in un paesaggio surreale. L'America non esiste più. Quel poco che rimane dell'umanità si raccoglie intorno ai club di strip tease di Joey Armageddon, tra birra ghiacciata, ballerine di lap dance e buttafuori armati di fucili. Accompagnato da pochi sopravvissuti - il cowboy Bill, la bellissima spogliarellista Sheila e Ted, l'uomo delle montagne - Mortimer viaggia tra pericoli e devastazione, fino ad arrivare alla città perduta di Atlanta, dove lo attende una sfida che può determinare il futuro della civiltà...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Black city. C'era una volta la fine del mondo gischler victor Newton Compton pocket libro 2011 prima edizione italiano brossura copertina flessibile come nuovo mai letto qualche lieve sporadico inizio di ingiallimento 084 * 1 15/05/25 9788854124363

Dettagli

2011
Tascabile
313 p., Brossura
9788854124363

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco R.
Recensioni: 5/5

Secondo libro che leggo di Gischler dopo i Poeti e seconda volta che mi diverto come un pazzo. Nel libro ritrovo Tarantino, Mad Max e un po' di Spaghetti Western, prima parte velocissima e truculenta, veramente uno spasso. Autore veramente originale, un misto fra Lansdale, Bunker e King, da leggere!!

Leggi di più Leggi di meno
maurizio crispi
Recensioni: 4/5

Black city di Victor Gischler è un romanzo che risente, in qualche misura della verve dell'attività di cartoonist e sceneggiatore di Graphic novel, in cui l'autore si è pure esercitato. E' un romanzo di lettura facile, divertente ed ironica che propone un possibile scenario di fine del mondo e postapocalittico, ma non nel modo pesante e cupo della serie di Mad Max, tanto per fare un esempio molto noto, ma con una cifra che in qualche mette il protagonista Mortimer, "redivivo" e deciso a tornare a vivere nel mondo dopo dieci anni di volontario eremitaggio, nella condizione di una specie di novello Candido voltairiano. Sì, ci sono le violenze, le aberrazioni tra cui quella estrema del cannibalismo, le storture, ma nello stesso c'è una parodia e una beffa dei nostri modi di vivere. Nella ricostruzione del mondo civilizzato, andato in malora, cosa l'avrà vinta tra un sistema puramente economico e commerciale (che basa però il suo funzionamento su una rigida divisione tra schiavi e individui che posseggono un censo) ed uno basato sull'affermazione totalitaria d'una nuova (ma sempre vecchia) dittatura? Secondo Gischler nessuna delle due modalità che si contrappongono antiteticamente l'avrà vinta: alla fine i nostri eroi tanto anti-eroi, Mortimer, l'amico Bill, l'ex-prostituta (per sopravvivenza) Sheila godranno del loro meritato riposo nell'estremo sud della Florida, dove si è creato un sistema di vita tranquillo, edenico, basato sul libero scambio, sulle conversazioni amicali e senza leggi economico-finanziarie a fare da cappio. Che altri si scannino pure, noi vogliamo vivere, sembrano dire i tre scampati ad ogni sorta di peripezie. Gustosissima le descrizione degli uomini condannati alla "biciclette" per produrre l'energia elettrica necessaria, in assenza di carburante, e il "Muscolo Express", un treno che assicura i collegamenti tra le varie sedi del Joey's Armageddon che funziona a trazione umana grazie a degli energumeni pompati di testosterone.

Leggi di più Leggi di meno
Augusta
Recensioni: 5/5

Bello ! Romanzo adrenalinico e spassoso,incontri assurdi nell'assurdità dell'apocalisse ! Gli esseri umani non si smentiscono mai! nel bene o nel male. Lettura veramente divertente, tradotto in un buon italiano e senza refusi a go-go ( come è successo nel Poket della Cutler, mal tradotto e pieno di refusi). Bravo V. Gischler !

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore