Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Black in / Black out - Nicolas A. Cunial - copertina
Black in / Black out - Nicolas A. Cunial - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Black in / Black out
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Black in / Black out - Nicolas A. Cunial - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È un libro di contrasti, un progetto intermediale nel quale i testi sono la componente essenziale e drammatica. Pagine febbrili e rigorose, nelle quali la metrica è l’ingranaggio portante di una voce che si fa carico delle contraddizioni dell’esistenza, in un movimento continuo tra accettazione e respingimento, alla ricerca della propria pace, di un amore inteso come ordine conquistato.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
9 maggio 2019
108 p., Brossura
9788885583269

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vernalda
Recensioni: 5/5

La raccolta poetica di Nicolas Cunial si scinde in quattro sezioni (referti; quartine dell’amore che sa di morire; hypersonetto; melodia küblerrossiana), utilizzando diversi refrain affronta temi non di poco conto, come i disturbi psicologici. Ad esempio, in un testo duro come "Hardnoressia", al rifiuto del cibo subentra il rifiuto dell’amore. I testi più significativi e interessanti sono quelli che inaugurano la raccolta, tra i quali spiccano “Planetario” (che ha per tema i manicomi), “freni a schizzo” (sulla schizofrenia) “in discotesta” (sulla depressione). Il poeta canta ciò che l'uomo è diventato: un uomo-massa; così, senza qualità, incastrato nell'officina del mondo, l'uomo è un “impianto di luci/ […] un interruttore che non ha direzione/ ma due dimensioni che fanno contatto/ l’interno. l’esterno. lo scontro: lo sfascio”.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore