Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Black Politics in New Deal Atlanta - Karen Ferguson - cover
Black Politics in New Deal Atlanta - Karen Ferguson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Black Politics in New Deal Atlanta
Disponibilità in 2 settimane
62,40 €
62,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
62,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
62,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Black Politics in New Deal Atlanta - Karen Ferguson - cover

Descrizione


When Franklin Roosevelt was elected president in 1932, Atlanta had the South's largest population of college-educated African Americans. The dictates of Jim Crow meant that these men and women were almost entirely excluded from public life, but as Karen Ferguson demonstrates, Roosevelt's New Deal opened unprecedented opportunities for black Atlantans struggling to achieve full citizenship. Black reformers, often working within federal agencies as social workers and administrators, saw the inclusion of African Americans in New Deal social welfare programs as a chance to prepare black Atlantans to take their rightful place in the political and social mainstream. They also worked to build a constituency they could mobilize for civil rights, in the process facilitating a shift from elite reform to the mass mobilization that marked the postwar black freedom struggle. Although these reformers' efforts were an essential prelude to civil rights activism, Ferguson argues that they also had lasting negative repercussions, embedded as they were in the politics of respectability. By attempting to impose bourgeois behavioral standards on the black community, elite reformers stratified it into those they determined deserving to participate in federal social welfare programs and those they consigned to remain at the margins of civic life. |Ferguson looks at how black reformers in Atlanta used New Deal federal programs to advance their struggle for citizenship--and how they used their authority as agents of the state to impose a bourgeois ""politics of respectability"" that effectively stratified the black community.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The John Hope Franklin Series in African American History and Culture
2002
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
235 x 156 mm
502 gr.
9780807853702
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore