Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Blackout - Marc Elsberg - copertina
Blackout - Marc Elsberg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Blackout
3,80 €
-45% 6,90 €
3,80 € 6,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 6,90 € 3,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 6,90 € 3,80 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Blackout - Marc Elsberg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un semaforo che smette di funzionare all'improvviso, una frenata brusca, poi il vuoto. Quando Pietro Manzano si risveglia al pronto soccorso, ricorda poco di quanto è successo. Una sola cosa è certa: non è l'unico a essere rimasto coinvolto in un incidente d'auto per via di un guasto alla rete elettrica. Tutta Milano è al buio. E, nel giro di poche ore, inizia a circolare la notizia che il blackout coinvolge l'intera penisola e che, come un'inarrestabile marea nera, si sta propagando anche in Austria, Germania, Francia... È come se un intero continente si stesse "spegnendo". Da ingegnere informatico, Piero intuisce subito che non può trattarsi di un banale malfunzionamento e, una volta tornato a casa, trova un'agghiacciante conferma ai suoi sospetti: è stato diffuso un virus che ha mandato in tilt tutti i contatori della città. Tuttavia, non appena si mette in contatto con le autorità, Piero si scontra con un muro di diffidenza e scetticismo. Anzi, da quel momento, la polizia comincia a pedinarlo, quasi fosse lui il responsabile del sabotaggio. E, in breve, Piero si rende conto del perché: qualcuno si è introdotto nel suo account di posta elettronica e ha mandato alcune e-mail a dir poco compromettenti. Determinato a provare la propria innocenza, nonché a smascherare il vero colpevole, a Piero non rimane altra scelta che farsi strada attraverso un'Europa ridotta in ginocchio dalla mancanza di energia, dove il pericolo è in agguato dietro ogni angolo...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2
2016
Tascabile
22 settembre 2016
628 p., Brossura
9788850243426

Valutazioni e recensioni

3,24/5
Recensioni: 3/5
(11)
5
(2)
4
(4)
3
(1)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ST360
Recensioni: 4/5
speriamo non accada mai

Bellissimo libro che fa riflettere su come la societá odierna sia cosí vulnerabile e fragile. Tutto é computerizzato e tutto é attaccato ad una rete elettrica. Far saltare il sistema delle reti porta scompiglio in tutto il mondo: dalle semplici cose come il frigorifero che non funziona e tutto deperisce, al non poter utilizzare i bagni o l´acqua perché le pompe che tirano su l´acqua vanno ad elettricitá e quindi non funzionano alle cose piú gravi come i sistemi di sicurezza delle centrali nucleari. Un libro che fa riflettere. Non do 5 stelle, sebbene l´argomento mi sia molto piaciuto soprattutte le spiegazioni tecniche, solo perché c´è un solo supereroe! L´autore è stato un po´ ingenuo a resentarci un unico personaggio!

Leggi di più Leggi di meno
Giuly
Recensioni: 2/5
Deludente

L'ho acquistato perché l'idea del blackout globale mi sembrava brillante, ma sto procedendo a fatica. Innanzitutto per i miei gusti vi sono troppi personaggi e tutti sommariamente descritti, inoltre la scelta di citarli per cognome come ad un appello scolastico mi è risultata detestabile. Infine a causa degli eccessivi tecnicismi la narrazione diviene spesso noiosa, confusa e priva di mordente. Deludente davvero.

Leggi di più Leggi di meno
papazenigata
Recensioni: 5/5

A me è piaciuto molto. Scorre veloce, nonostante i continui rimandi a luoghi diversi in Europa dove in pochi giorni la rete elettrica "cade" senza che i vari tecnici siano in grado di risolvere i problemi. La plausibilità dello scenario paventato è dubbia, soprattutto per il fatto che troppo poco tempo la Società pare ritrovarsi nel baratro, mentre potrebbe essere più ragionevole assumere che il contesto socioeconomico dell'Europa sia maggiormente resiliente. La storia d'amore tra il protagonista italiano e la bella svedese è da romanzo rosa, così come le gelosia della reporter statunitense. Tanti personaggi, verosimili, con umanità diverse e proprio per questo accettabili. Si legge d'un fiato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,24/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(1)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore