Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Blacks in Antiquity: Ethiopians in the Greco-Roman Experience - Frank M. Snowden - cover
Blacks in Antiquity: Ethiopians in the Greco-Roman Experience - Frank M. Snowden - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Blacks in Antiquity: Ethiopians in the Greco-Roman Experience
Disponibilità immediata
21,00 €
-50% 42,01 €
21,00 € 42,01 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 42,01 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
33,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 42,01 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
33,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Blacks in Antiquity: Ethiopians in the Greco-Roman Experience - Frank M. Snowden - cover

Descrizione


The Africans who came to ancient Greece and Italy participated in an important chapter of classical history. Although evidence indicated that the alien dark- and black-skinned people were of varied tribal and geographic origins, the Greeks and Romans classified many of them as Ethiopians. In an effort to determine the role of black people in ancient civilization, Mr. Snowden examines a broad span of Greco-Roman experience--from the Homeric era to the age of Justinian--focusing his attention on the Ethiopians as they were known to the Greeks and Romans. The author dispels unwarranted generalizations about the Ethiopians, contending that classical references to them were neither glorifications of a mysterious people nor caricatures of rare creatures. Mr. Snowden has probed literary, epigraphical, papyrological, numismatic, and archaeological sources and has considered modern anthropological and sociological findings on pertinent racial and intercultural problems. He has drawn directly upon the widely scattered literary evidence of classical and early Christian writers and has synthesized extensive and diverse material. Along with invaluable reference notes, Mr. Snowden has included over 140 illustrations which depict the Negro as the Greeks and Romans conceived of him in mythology and religion and observed him in a number of occupations--as servant, diplomat, warrior, athlete, and performer, among others. Presenting an exceptionally comprehensive historical description of the first major encounter of Europeans with dark and black Africans, Mr. Snowden found that the black man in a predominantly white society was neither romanticized nor scorned--that the Ethiopian in classical antiquity was considered by pagan and Christian without prejudice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Paperback / softback
390 p.
Testo in English
233 x 154 mm
544 gr.
9780674076266
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore