Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Blue-Green Rehabilitation: Urban Planning, Leisure and Tourism in River Cities - cover
Blue-Green Rehabilitation: Urban Planning, Leisure and Tourism in River Cities - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Blue-Green Rehabilitation: Urban Planning, Leisure and Tourism in River Cities
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
112,81 €
-5% 118,75 €
112,81 € 118,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 118,75 € 112,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 118,75 € 112,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Blue-Green Rehabilitation: Urban Planning, Leisure and Tourism in River Cities - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In recent decades there has been a burgeoning interest in the development of blue-green corridors: areas where waterways are complemented by adjoining green spaces and related paths and leisure facilities. Urban planners have increasingly favoured such zones as a means of refreshing inner-city spaces. In many cases, such projects have involved the rehabilitation of former industrial and/or otherwise polluted waterways and adjacent land. These newly configured blue-green spaces have benefitted residents and provided a substantial attraction to tourists through in- and on- the water options (e.g., swimming, kayaking, fishing, cruise boat transit etc.), waterside relaxation and a range of riverbank activities. The establishment of managed green spaces has also seen the return of a variety of native species to such areas and the re-presentation of former waterside industrial features as heritage artefacts has also added value and appeal to such corridors. The anthology comprises nine international case studies that illustrate examples of best practice and/or the problems that can arise from such rehabilitations, such as gentrification (forcing housing prices up and dispersing established communities) and de-industrialisation that leads to reduced livelihood opportunities. Individual studies in the volume analyse the dynamics of neglect and rehabilitation, contrasting stakeholder agendas, destination branding and regional-national orientations. Collectively, the volume comprises an important reference point for future blue-green rehabilitation projects and the conclusion offers an agenda for the development of just and sustainable blue-green initiatives.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
176 p.
Testo in English
244 x 172 mm
9781800625273
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore