Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Boccamurata - Simonetta Agnello Hornby - copertina
Boccamurata - Simonetta Agnello Hornby - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Boccamurata
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Antica Libreria Goggia
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
8,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
4,40 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Antica Libreria Goggia
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
8,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
4,40 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Boccamurata - Simonetta Agnello Hornby - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chi è stata la madre di Tito? Una poco di buono, come dicono certe voci cattive? O una signora di buona famiglia costretta a "sparire", come ha sempre detto il padre Gaspare? Tito è alla guida di un pastificio, fonte non solo di ricchezza ma anche di conflitti, tensioni e invidie in seno a una famiglia allo sbando. È soltanto la sua autorità a tenerla insieme, a volerla unita, con il sostegno forte della mite presenza di una vecchia zia: zia Rachele ha vegliato su Tito e poi sui figli di lui e non ha perso la capacità di intuire anche quello che le si vorrebbe tener nascosto, ma nel suo sguardo cominciano ad affiorare a poco a poco ricordi confusi e brandelli di segreti custoditi tenacemente per più di mezzo secolo. A smuovere ulteriormente le acque torbide, insieme alla bellissima Irina, spregiudicata e intraprendente, arriva all'improvviso Dante, figlio di una ex compagna di collegio della zia. E c'è chi sospetta oscuri moventi. Quanto più la storia si apre a inattesi sviluppi nel presente, tanto più il passato viene folgorato da una nuova luce e il mistero che nascondeva si dischiude lentamente con la forza di una grande storia d'amore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
2 gennaio 2009
271 p., Brossura
9788807720796

Valutazioni e recensioni

3,13/5
Recensioni: 3/5
(55)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(14)
3
(7)
2
(13)
1
(10)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vinnyrasky
Recensioni: 4/5
Si poteva fare di meglio

La scrittrice affronta un argomento diversivo e apparentemente poco reale, ma probabilmente occorre rapportarsi all epoca del romanzo e al contesto siciliano di determinate realtà, seppure la storia d amore -pur non avendola affrontata con pregiudizio- non è stata sempre facile comprenderla. Ma tralasciando questo aspetto, seppure il cardine del libro, non convincono alcuni personaggi (irina in primis) e la loro uscita dal racconto. Sotto questo punto di vista si poteva fare meglio. Nel complesso mi sento tuttavia di promuovere il libro, oltre per la capacità di affrontare certi argomenti, per la scrittura di agnello hornby sempre incisiva, per la capacità di far catapultare il lettore in un determinato contesto storico e geografico, per la struttura del romanzo che segue un filo rosso e non è sconclusionato. Non condivido chi categoricamente o per pregiudizio boccia il romanzo

Leggi di più Leggi di meno
simonamassara
Recensioni: 4/5

Premetto che amo questa scrittrice , questo libro mi ha tenuta incollata alle sue pagine con interesse fino alla fine bello!

Leggi di più Leggi di meno
betty
Recensioni: 4/5

Bello! come tutti i libri che ho letto di quest'autrice, direi che non si smentisce...bella la trama, interessanti i protagonisti e un libro che ti appassiona sempre più. a metà del libro già si intuisce come si svilupperà, ma questo non toglie curiosità al lettore e questa cosa mi è piaciuta molto. consigliato assolutamente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,13/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(14)
3
(7)
2
(13)
1
(10)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simonetta Agnello Hornby

1945, Palermo

Simonetta Agnello Hornby è un'autrice, avvocata e accademica italiana naturalizzata britannica. Vive dal 1972 a Londra, dove svolge la professione di avvocato ed è stata presidente per otto anni del Tribunale di Special Educational Needs and Disability. Il suo primo romanzo, La mennulara (la “raccoglitrice di mandorle”) - pubblicato da Feltrinelli nel 2002 e ripubblicato sempre da Feltrinelli nel 2019 -  è stato un vero e proprio caso letterario, è stato a lungo ai vertici delle classifiche ed è stato tradotto in molte lingue, ricevendo nel 2003 il Premio Letterario Forte Village. Nello stesso anno, ha vinto il Premio Stresa di Narrativa e il Premio Alassio 100 libri - Un autore per l'Europa, ed è stato finalista del Premio del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore