Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova - copertina
Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova - 2
Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova - copertina
Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova
Disponibilità immediata
25,00 €
-31% 36,00 €
25,00 € 36,00 € -31%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-31% 36,00 € 25,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
26,90 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 20,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 36,00 € 19,80 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-31% 36,00 € 25,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
26,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 20,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 36,00 € 19,80 €
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova - copertina
Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con questo omaggio a Boccioni prefuturista, nei diversi soggiorni padovani, la città si riappropria di un’illustre memoria nota agli studiosi, ma ignorata sia dagli stessi padovani che dal grande pubblico degli amatori d’arte. Vengono così ricostruiti puntualmente la biografia e gli intrecci di relazioni e di interessi che Boccioni aveva in città, consentendo in tal modo di ritessere e dare nuova consistenza a quel tratto di vita dell’artista (1900-1907) diviso tra Roma e Padova, prima dell’ultima e definitiva parentesi milanese e futurista.Boccioni (1882-1916) arrivò a Padova con la famiglia all’età di sette anni e ripartì con il padre, impiegato di Prefettura, per Catania (e poi per Roma) a sedici. Boccioni tornò a Padova ogni anno e nell’autunno del 1906 si fermò sei mesi, dipinse soprattutto ritratti e iniziò il suo fondamentale diario, detto appunto "padovano". Il volume ricostruisce il contesto cittadino nel quale acquistano evidenza i soggetti che hanno attraversato la vicenda padovana di Umberto Boccioni a partire dalle presenze fondamentali della madre, della sorella, dell’amata Ines e della cugina pittrice Adriana Bisi Fabbri. In questa ricostruzione Padova appare veramente  “città materna”, votata agli affetti e alle presenze femminili. Nella sfera più pubblica e lavorativa Boccioni intrecciò rapporti non superficiali con affermati professionisti cittadini che ritrasse in un originale versione di post- impressionismo, energico e fortemente espressivo, circoscritto a quel periodo: l’avvocato Gopcevich, il dottor Tian, i fratelli Brocchi e il cavalier Tramello.Il catalogo pubblicherà per la prima volta in modo esteso e documentato  le novità emerse nelle ultime fortunate ricerche su Boccioni padovano e si comporrà per capitoli intesi come “ritratti” dei personaggi che animano lo scenario padovano intorno alla presenza, assai più consistente di quanto si pensava fino ad oggi, di Umberto Boccioni. I documenti ritrovati (stato famiglia, registro della cresima, fogli di leva, domicilî, articoli di giornale) consentono infatti di datare circostanze biografiche che mostrano come il pittore a Padova fosse di casa, come gli ambienti culturali cittadini fossero ben informati della sua presenza, nonché incuriositi dalla sua eccentricità, sia dal punto di vista esistenziale che artistico.Padova, Galleria Civica d’Arte Contemporanea31 ottobre 2007 – 27 gennaio 2008
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Padova,Galleria Cavour,31 ottobre 2007- 27 gennaio 2008. A cura di Virginia Baradel. Milano, Skira Ed. 2007,cm.16,5x24, pp.255, oltre 200 fra ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

Immagini:

Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova

Dettagli

2007
8 ottobre 2007
256 p., ill. , Brossura
9788861305007
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore