Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bohémien - Pelleport (marchese di) - copertina
Bohémien - Pelleport (marchese di) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Bohémien
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bohémien - Pelleport (marchese di) - copertina

Descrizione


"Mentre il Marchese de Sade abbozzava "Le 120 giornate di Sodoma" nel carcere della Bastiglia, in una cella vicina un altro marchese libertino scriveva il proprio romanzo, altrettanto scandaloso, condito di sesso e calunnie varie, ma più rilevante quanto alle condizioni degli scrittori dell'epoca e della stessa scrittura (...). Caratterizzato da una prosa vivace, da parodia, dialoghi, espressioni a doppio senso, umorismo, disprezzo della religione, analisi della società, episodi irriverenti e oscenità, ma senza linguaggio volgare, "Bohémien" è un vero e proprio tour de force letterario. Il testo rientra contemporaneamente in diversi generi, dal romanzo picaresco al romanzo a chiave, dalla raccolta di saggi al trattato di tono libertino, fino all'autobiografia. Stile e tono richiamano "Don Chisciotte", che Pelleport cita come maggiore fonte di ispirazione. (...) "Bohémien" è un'opera cardine del libertinismo del XVIII secolo e fa luce sul mondo di poeti reietti, letterati vagabondi, filosofi squattrinati e scrittori da strapazzo. In altre parole, più di un secolo prima della "Bohème", mostra come ebbero origine i "bohémien"." (Dall'introduzione di Robert Darnton)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
255 p., Brossura
9788873942146
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore