Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bolero - Alborada del gracioso - La valse - Pavane pour une Infante defunte - Rapsodia spagnola - CD Audio di Maurice Ravel,Lorin Maazel,Orchestre de Paris
Bolero - Alborada del gracioso - La valse - Pavane pour une Infante defunte - Rapsodia spagnola - CD Audio di Maurice Ravel,Lorin Maazel,Orchestre de Paris - 2
Bolero - Alborada del gracioso - La valse - Pavane pour une Infante defunte - Rapsodia spagnola - CD Audio di Maurice Ravel,Lorin Maazel,Orchestre de Paris
Bolero - Alborada del gracioso - La valse - Pavane pour une Infante defunte - Rapsodia spagnola - CD Audio di Maurice Ravel,Lorin Maazel,Orchestre de Paris - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Bolero - Alborada del gracioso - La valse - Pavane pour une Infante defunte - Rapsodia spagnola
Disponibile in 4 giorni lavorativi
8,99 €
8,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
8,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
8,99 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bolero - Alborada del gracioso - La valse - Pavane pour une Infante defunte - Rapsodia spagnola - CD Audio di Maurice Ravel,Lorin Maazel,Orchestre de Paris
Bolero - Alborada del gracioso - La valse - Pavane pour une Infante defunte - Rapsodia spagnola - CD Audio di Maurice Ravel,Lorin Maazel,Orchestre de Paris - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
12 aprile 2011
0886977109225

Conosci l'autore

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Lorin Maazel

1930, Neuilly sur Seine, Parigi

Direttore d'orchestra e violinista statunitense. Dopo avere debuttato come direttore a nove anni (suscitando l'ammirazione di Toscanini, che lo invitò due anni dopo a dirigere l'orchestra della nbc), esordì nel 1945 a Pittsburgh anche come violinista, fondando quell'anno il Fine Arts Quartet. Dal 1960 si è dedicato soprattutto alla direzione d'orchestra: direttore stabile dell'Orchestra della Radio (1964-75) e del­l'O­pera (1965-71) di Berlino Ovest, nel 1972 succedette a Szell alla guida dell'Orchestra di Cleveland (sino all'82); nel 1982-85 è stato direttore artistico dell'Opera di Vienna, e dal 1988 direttore musicale dell'Orchestra sinfonica di Pittsburgh, nonché (sino al '92) del­l'Orchestra nazionale di Francia. Si cimenta con un repertorio molto vasto, sinfonico e operistico, documentato...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Bolero
Play Pausa
2 La Valse
Play Pausa
3 I. Prelude a la nuit
Play Pausa
4 II. Malaguena
Play Pausa
5 III. Habanera
Play Pausa
6 IV. Feria
Play Pausa
7 Alborada del Gracioso
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore