Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bologna brucia - Sergio Maldini - copertina
Bologna brucia - Sergio Maldini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bologna brucia
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Studio bibliografico Olubra
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,23 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,46 € 7,95 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,46 € 13,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,46 € 13,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Studio bibliografico Olubra
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,23 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,46 € 7,95 €
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Studio bibliografico Olubra
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bologna brucia - Sergio Maldini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Bologna, e altrove nel mondo, le cose ad avviso di Giuliano Alberti non vanno proprio come dovrebbero. Siamo agli inizi degli anni Settanta e Giuliano Alberti si trova spaesato perché vede naufragare i suoi sogni rivoluzionari. Lavorando all'Anagrafe "a studiare le cifre dei vivi e dei morti", improvvisamente si sente un escluso: senza rivoluzione che vita è mai? Allora pensa di sostituire alla rivoluzione ufficiale una rivoluzione privata. Dove non arriva la Storia supplirà lui con un suo progetto preciso, in cui la realtà quotidiana si alterna all'immaginazione al potere, e l'amore verso la vita a quello per una certa giustizia fra gli uomini e scrive sei "documenti per la presa della città" uno più fantastico dell'altro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p><strong>Il cofanetto</strong> (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive.</p> <p><strong>Sovraccoperta</strong> con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette.</p> <p><strong>Copertina</strong> con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe.</p> <p><strong>Dorso</strong> in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere.</p> <p><strong>Tagli</strong> moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade.</p> <p><strong>L'interno</strong> può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture.</p> <p>Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.</p> 9788831764469 Buono (Good) .

Immagini:

Bologna brucia

Dettagli

1996
17 ottobre 1996
232 p.
9788831764469

Voce della critica


recensione di Vittori, A.M., L'Indice 1997, n. 1


Si presenta con caratteristiche nettamente diverse dalle storie che lo precedono, il nuovo romanzo di Sergio Maldini: diversa è l'ambientazione, diversa è la trama, eppure, a ben guardare, le affinità sono più forti e importanti di quanto non sembri. L'intera storia, che si dipana tra un inizio e una fine perfettamente speculari, ha come protagonista Giuliano Alberti, quarantacinquenne impiegato all'anagrafe di Bologna, nei primi anni settanta. Ogni notte Giuliano si rigira inquieto nel letto, in preda a una imprecisata quanto struggente "febbre della vita", ascolta lo scricchiolio del legno dei mobili che lo rimanda alle proteste degli alberi morti, si alza, infine, scende nel cortile e va a chiacchierare con l'amico Malaguti del presente, del futuro, e della scontentezza che lo consuma.
Già, perché Alberti è un rivoluzionario frustrato: uno che vuole ardentemente la rivoluzione ma non se ne potrebbe mai appagare, uno che ha approfondito a tal punto il proprio dissenso dal grigiore ufficiale - da ogni grigiore, compreso quello di una rivoluzione riuscita e quindi al potere - da definire la propria privata rivoluzione come una nostalgia, un'"ansia di altezza".Accompagnato da quella che viene definita, con appropriata espressione, "la rituale malinconia della vita", ben consapevole della persistenza di tale sentimento, Alberti si dedica con solerzia al suo burocratico lavoro - affidatogli quasi per dispetto dai suoi compagni partigiani -; coltiva un bonario, ironico rapporto con l'ex moglie, donna d'insolenza "nazista-guglielmina", e un trepidante legame con il figlio. Nel frattempo, affida a sei documenti, disseminati nel corso della narrazione, i suoi sogni utopistici di "presa della città"; qui si impartiscono istruzioni per l'ordinato e incruento accesso al potere, si stabiliscono piani di rieducazione per funzionari dell'informazione di Stato, filmologi, femministe e psicoanalisti - veramente godibili sono le pagine in cui si rappresentano vezzi e manie di questi gruppetti di "irriducibili" - e c'è perfino l'opportunità di un privilegiato colloquio con Marx.Il grande vecchio è all'altezza del mito: è affidabile e vagamente sarcastico, ma anche struggente quando parla di sé e dei suoi lutti familiari.Giuliano s'esalta, ma il figlio, che goffamente si rigira nelle mani il suo skateboard, è alquanto perplesso: cosa mai avranno da raccontarsi di tanto importante questi vecchi?
L'invenzione narrativamente felice consiste nell'intrecciare questi documenti, giocati tutti sul filo di un'ironia indirizzata allo snobismo culturale, alla vera vita di Giuliano, gentiluomo "pretecnologico" consapevole dei ritmi della natura, che ama la festosa confusione che nasce dai formaggi, dai prosciutti, e dalla carne delle donne amate. Le sue fantasticherie sono nutrite di sensualità; le sue affabulazioni nascono dal rimpianto di aver perso qualcosa: i luminosi mattini dell'Adriatico, o forse gli odori della campagna padana. Proprio attraverso i trasalimenti che colgono Giuliano di fronte a certe configurazioni del paesaggio, prende forma la piccola patria che è il nucleo di ogni romanzo di Maldini: e si torna, allora, alla severa, limpida atmosfera friulana. Infatti, in uno dei documenti compare in scena lo stesso Giuliano, con il cognome di Zaninovich, il cognome materno: e racconta dei suoi viaggi, della sua famiglia di navigatori, della sua implacata ansia e, infine, della quiete ritrovata nel paesino di Santa Marizza, il luogo giusto per "contemplare la meschina fretta degli altri".
Ecco, se c'è un posto in cui l'ansia di Giuliano si può placare, oltre che nella carnale e dolcissima accoglienza di Cecilia Valenzano, è nella piccola patria friulana, in quel paesino, Santa Marizza, che ritorna, luminoso riferimento, in ogni romanzo di Maldini: da lì, anche, ricava suggestioni e speranza d'approdo la sua inquieta, intensa scrittura.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sergio Maldini

1923, Firenze

Scrittore e giornalista, ha vissuto tra Roma e il Friuli. Con Arnoldo Mondadori ha pubblicato I sognatori (1953, vincitore del Premio Hemingway e ripubblicato da Marsilio nel 1993), mentre con Marsilio ha pubblicato La casa a nord-est (1991, vincitore del Premio Campiello nel 1992), La stazione di Varmo (1994), Bologna brucia (1996) e Descrizioni (1998). Si è spento a Udine il 2 luglio 1998.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore