Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Bomarzo e i suoi miti. Folklore, storia, letteratura e cultura di massa
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bomarzo e i suoi miti. Folklore, storia, letteratura e cultura di massa - Marco M. Melardi - copertina
Chiudi
Bomarzo e i suoi miti. Folklore, storia, letteratura e cultura di massa

Descrizione


Dopo la scomparsa di Vicino Orsini, il Sacro Bosco di Bomarzo uscì dall'orizzonte della storia per diventare un luogo mitico. Abbandonato per tre secoli, spazzata via la memoria delle colte motivazioni delle sue iconografie, divenne lo scenario di foschi racconti popolari che parlano di schiavi turchi, gobbi assassini e fanciulle brutalizzate. Rilanciato all'attenzione del pubblico da Salvador Dalì nella prima metà del Novecento, si è trasformato in un'attrazione irresistibile per studiosi, artisti e visitatori di ogni genere, e mentre si cercavano le sue origini storiche, il mito si arricchiva di un 'mistero indecifrabile'. A Bomarzo si ispirano da allora registi, musicisti, fumettisti, ma anche narratori come Manuel Mújica Láinez, uno dei maggiori esponenti della letteratura argentina, che nel 1962 fonde storia, leggenda popolare e fantasia nel romanzo "Bomarzo", da cui è stata tratta anche un'opera lirica. Questo studio esplora l'immaginario folklorico gravitante intorno a Bomarzo, cercandone le possibili radici storiche, ed analizza le sue ricadute sulle diverse produzioni testuali seguite all'ingresso del Sacro Bosco nella cultura contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
10 settembre 2015
Brossura
9788878533592
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore