Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Bondian Cold War: The Transnational Legacy of a Cultural Icon - cover
The Bondian Cold War: The Transnational Legacy of a Cultural Icon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Bondian Cold War: The Transnational Legacy of a Cultural Icon
Disponibilità in 2 settimane
243,60 €
243,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
243,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
243,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Bondian Cold War: The Transnational Legacy of a Cultural Icon - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


James Bond, Ian Fleming’s irrepressible and ubiquitous ‘spy,’ is often understood as a Cold Warrior, but James Bond’s Cold War diverged from the actual global conflict in subtle but significant ways. That tension between the real and fictional provides perspectives into Cold War culture transcending ideological and geopolitical divides. The Bondiverse is complex and multi-textual, including novels, films, video games, and even a comic strip, and has also inspired an array of homages, copies, and competitors. Awareness of its rich possibilities only becomes apparent through a multi-disciplinary lens. The desire to consider current trends in Bondian studies inspired a conference entitled ‘The Bondian Cold War,’ convened at Tallinn University, Estonia in June 2019. Conference participants, drawn from three continents and multiple disciplines – film studies, history, intelligence studies, and literature, as well as intelligence practitioners – offered papers on the literary and cinematic aspects of the ‘spy’, discussed fact versus fiction in the Bond canon, went in search of a global Bond, and pondered gender and sexuality across the Bondiverse. This volume of essays inspired by that conference, suitable for students, researchers, and anyone interested in Cold War culture, makes vital contributions to understanding Bond as a global phenomenon, across traditional divisions of East and West, and beyond the end of the Cold War from which he emerged.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in Espionage and Culture
2023
Hardback
270 p.
Testo in English
229 x 152 mm
453 gr.
9780367569365
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore