Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Book blogger. Scrivere di libri in rete: come, dove, perché - Giulia Ciarapica - copertina
Book blogger. Scrivere di libri in rete: come, dove, perché - Giulia Ciarapica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 56 liste dei desideri
Book blogger. Scrivere di libri in rete: come, dove, perché
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Book blogger. Scrivere di libri in rete: come, dove, perché - Giulia Ciarapica - copertina

Descrizione


Chi è il book blogger e cosa fa? Cosa significa oggi fare critica letteraria 2.0? Il libro di Giulia Ciarapica propone un percorso attraverso i diversi modi di raccontare i libri in Rete: dal blog ai social network e YouTube, tutti gli strumenti sono utili per parlare di letteratura e per farlo in modo originale, fresco, ironico e creativo. Senza dimenticare però che dietro ogni blogger c'è prima di tutto un lettore, che ogni giorno si informa, confronta testi e cerca di trasmettere la propria passione al pubblico (piccolo o grande che sia) con un linguaggio chiaro e semplice. Partendo dai ferri del mestiere e dalla scelta dei testi, passando per le fasi della recensione e i relativi stili, senza lesinare consigli pratici e di lettura, Book blogger ci conduce alla scoperta di un mondo in grande fermento, provando anche a tracciare una mappa per orientarcisi: dai primissimi portali e lit-blog italiani alle ultime tendenze sui social, per arrivare ai siti contemporanei più attivi e seguiti e al fenomeno degli youtuber.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
8 febbraio 2018
144 p., Brossura
9788876676611

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(0)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

thelovelynarrative
Recensioni: 4/5
Valido

Un'ottima guida ricca di consigli utili e di spunti. Sono soddisfatta dell'acquisto

Leggi di più Leggi di meno
bloggingwithmissb
Recensioni: 4/5

Scrivere di libri in rete. Come affrontare al meglio l’argomento, davanti ad un pubblico vasto e disomogeneo. Quali libri scegliere, come impostare una recensione, come scrivere sui social e al loro pubblico. Un lungo articolo scritto molto bene, facile ed efficace.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara
Recensioni: 4/5

Giulia Ciarapica ha esposto con chiarezza e semplicità il mestiere del book blogger, ossia di chi recensisce testi letterari sul web. E proprio i termini "chiarezza" e "semplicità" sono concetti chiave sia per l'autrice, che ha impostato il saggio in modo schematico e lineare, sia per coloro i quali vogliono scrivere di libri. Sono illustrati concetti che in un primo momento sembrano banali, ma che, a una seconda riflessione, rivelano un'attenzione verso il modo di comunicare e di scrivere di letteratura per nulla scontata. Non a caso, l'opera della Ciarapica può aiutare a scrivere recensioni come questa, data la particolare attenzione verso il mondo del web. Notevoli, infine, sono i numerosi rimandi ai book blogger più importanti dai quali trarre ispirazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giulia Ciarapica

È blogger culturale. Scrive sul “Foglio” e sul “Messaggero”. Ha pubblicato Book blogger. Scrivere di libri in Rete: come, dove, perché (Cesati, 2018). Una volta è abbastanza (Rizzoli, 2019) è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore