Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The book of history. A history of all nations from the earliest times to the present, with over 8,000 illustrations (Volume IV) The Middle East - Viscount Bryce,Thompson,Holland - cover
The book of history. A history of all nations from the earliest times to the present, with over 8,000 illustrations (Volume IV) The Middle East - Viscount Bryce,Thompson,Holland - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The book of history. A history of all nations from the earliest times to the present, with over 8,000 illustrations (Volume IV) The Middle East
Disponibile in 2 settimane
15,50 €
15,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The book of history. A history of all nations from the earliest times to the present, with over 8,000 illustrations (Volume IV) The Middle East - Viscount Bryce,Thompson,Holland - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2019
Paperback / softback
450 p.
Testo in English
229 x 152 mm
653 gr.
9789353700003

Conosci l'autore

Thompson

(Preston, Lancashire, 1859 - Londra 1907) poeta inglese. Trascorse a Londra un’esistenza povera e inquieta, aiutato dalla poetessa Alice Meynell e da suo marito Wilfrid, editore e giornalista. Fu tra i più rappresentativi esponenti della fioritura letteraria che accompagnò la rinascita della religiosità cattolica inglese nella seconda metà dell’Ottocento e si distinse con le raccolte di Poesie (Poems, 1893), il suo volume più importante, e Nuove poesie (New poems, 1897). Suo capolavoro è l’ode Il levriero del cielo (The hound of heaven, nelle Poesie del 1893), sul motivo mistico della caccia di Dio all’anima; per la forma sontuosamente barocca e per il senso della presenza del divino nell’universo, essa si ricollega ai grandi poeti metafisici del Seicento, soprattutto a R. Crashaw.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore