Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Book of Revelation: Apocalypse and Empire - Thompson - cover
The Book of Revelation: Apocalypse and Empire - Thompson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Book of Revelation: Apocalypse and Empire
Disponibilità in 2 settimane
139,40 €
139,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
139,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
139,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Book of Revelation: Apocalypse and Empire - Thompson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this important new study, Thompson examines the literary and linguistic characteristics of the Book of Revelation and analyses their relationship to the situation of the Asian Christians to whom the Book is addressed. Using both literary and archaeological sources, he reconstructs the social and political conditions of life in the province of Asia under the emperor Domitian at the end of the first century AD and attempts to determine the place of Christians and Jews in that social setting. In this way he is able to situate the text in its true context and shed new light upon its intended meaning.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
Paperback / softback
288 p.
Testo in English
231 x 152 mm
454 gr.
9780195115802

Conosci l'autore

Thompson

(Preston, Lancashire, 1859 - Londra 1907) poeta inglese. Trascorse a Londra un’esistenza povera e inquieta, aiutato dalla poetessa Alice Meynell e da suo marito Wilfrid, editore e giornalista. Fu tra i più rappresentativi esponenti della fioritura letteraria che accompagnò la rinascita della religiosità cattolica inglese nella seconda metà dell’Ottocento e si distinse con le raccolte di Poesie (Poems, 1893), il suo volume più importante, e Nuove poesie (New poems, 1897). Suo capolavoro è l’ode Il levriero del cielo (The hound of heaven, nelle Poesie del 1893), sul motivo mistico della caccia di Dio all’anima; per la forma sontuosamente barocca e per il senso della presenza del divino nell’universo, essa si ricollega ai grandi poeti metafisici del Seicento, soprattutto a R. Crashaw.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore