Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il boom di Roscellino - Cesare Cases - copertina
Il boom di Roscellino - Cesare Cases - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il boom di Roscellino
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,59 € 17,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,59 € 17,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il boom di Roscellino - Cesare Cases - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
9788806117115

La recensione di IBS

Cesare Cases scrive satire e polemiche da trent'anni, quando e dove gli capita. Non è la sua attività principale, e non è nemmeno un'attività regolare. L'ispirazione gli viene spesso dalle cose di questo mondo o dalla fantasia che ci ricama sopra e le spinge a quell'assurdo che portano già in sé. Ma non ha la vena del giornalista e ha respinto le proposte di collaborazioni regolari anche quando vi era molto vicino (ai tempi in cui teneva spesso la rubrica dell'"Espresso" intitolata Sottotiro). A impedirglielo possono avere contribuito le tiratine d'orecchi che gli dava l'ombra del suo grande modello Karl Kraus, acerrimo nemico del giornalismo. Tuttavia non sempre quello che usciva dalla sua penna avrebbe soddisfatto le esigenze di Kraus, e questo volume presenta soltanto una scelta alquanto rigorosa della sua produzione di questo tipo. Si aggiunga che la satira più di ogni altro genere è insidiata dal tempo, che rende lotane e indecifrabili occasioni, circostanze, anche persone. Qui l'autore ha raccolto ciò che gli sembra ancora attuale, o addirittura anticipatore di situazioni che si sono rivelate solo più tadi nel loro vero volto. E non è poco. Si pensi alla preoccupazione, che pervade tutto il libro dal racconto Il boom di Roscellino (di quasi trent'anni fa) alla polemica sugli anni cinquanta all'articolo Imparare dal nemico, per il pericolo che l'enorme aumento della produzione dei mass media cancelli ogni possibilità di scelta e quindi di critica. O gli attacchi all'esoterismo e all'irrazionalismo oggi imperanti. O alla pagina sul "pensiero debole", recentemente ripresa da un quotidiano a proposito delle ulteriori vicende di tale pensiero. Certo, parecchi di questi scritti, a cominciare dal pamphlet Marxismo e neopositivismo che apre la raccolta, sono ispirati al pensiero marxista che secondo molti è crollato insieme al muro di Berlino.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Cesare Cases

1920, Milano

Cases Cesare è stato un critico italiano. Germanista, fine traduttore, diresse la rivista «L’Indice». Autore di molti saggi sulla letteratura tedesca e sulla cultura del Novecento, approfondì i principi della critica marxista, intervenendo con acume in questioni di metodo: Marxismo e neopositivismo (1958), Saggi e note di letteratura tedesca (1963), Patrie lettere (1974), Il testimone secondario (1985), Il boom di Roscellino (1990). Quasi un racconto, più che un’autobiografia, è Confessioni di un ottuagenario (2000).Fonte immagine: copertina libro Patrie lettere (Einaudi, 1997)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore