Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Bora scura. La saga del confine d'oriente
Attualmente non disponibile
28,02 €
-5% 29,50 €
28,02 € 29,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,50 € 28,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,50 € 28,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bora scura. La saga del confine d'oriente - Leandro Lucchetti - copertina
Chiudi
Bora scura. La saga del confine d'oriente

Descrizione


Quando si precipita giù da nord-est a oltre 100 km/h, cielo corrusco e freddo boia che ti penetra nelle ossa, con raffiche di pioggia e nevischio che se non stai attento ti sbattono a terra e rischi di finire in mare, allora è bora scura. Vento senza pietà che assurge a simbolo dei venti di guerra che spazzano il confine orientale d'Italia. Dopo l'8 settembre 1943 il territorio è occupato dalle truppe tedesche. La zona di operazioni è percorsa da SS e divisioni asiatiche, da repubblichini della RSI, da partigiani garibaldini e da partigiani anticomunisti; da partigiani titini sloveni e croati, ma anche dai collaborazionisti Domobranzi, Ustascia e Cetnici. Uomini e donne, con le loro esistenze, resistono aggrappandosi alla vita con le unghie e con i denti. Petro, alpino in Montenegro, attraversa Bosnia, Croazia e Istria per tornare a casa in Friuli. I fratelli Radetić sono ideologicamente divisi: il fascismo vuole l'assimilazione forzata della popolazione slava. Matej rivendica il suo essere croato; Aloisio sceglie di essere italiano. A Trieste Mussolini promulga le leggi razziali e la Risiera di San Sabba diventa l'unico campo di sterminio nazista in Italia. Loris nel fascismo inciampa che è ancora un bambino. Figure femminili si stagliano come decisive protagoniste di un'epopea. Senza le donne non si potrebbe parlare di resistenza. Bora scura è guerra feroce e spietata. In guerra siamo tutti cattivi. Bisogna solo scegliere da che parte stare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
24 maggio 2017
3 voll., 1600 p.
9788872740262
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore