Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell’Italia nascosta. Guida 2017 - Claudio Bacilieri - copertina
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell’Italia nascosta. Guida 2017 - Claudio Bacilieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell’Italia nascosta. Guida 2017
Attualmente non disponibile
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell’Italia nascosta. Guida 2017 - Claudio Bacilieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sono 267 (più 2 "onorari") i piccoli centri storici, inferiori ai 15mila abitanti, che compongono questa guida, illustrata da 2200 fotografie e rinnovata nella veste grafica, pur se in continuità con le precedenti undici edizioni. Vi si trovano tutte le informazioni necessarie per organizzare un viaggio in uno dei meravigliosi paesini di cui l'Italia è disseminata, selezionati dal Comitato Scientifico dell'associazione «I Borghi più belli d'Italia» tra gli oltre 700 visitati. Superato il difficile «esame di ammissione» - che tiene conto di una settantina di parametri di qualità architettonica, culturale e paesaggistica - i borghi certificati sono pronti a mostrare al visitatore le loro bellezze, i loro panorami, i piaceri della tavola, svelando l'anima profonda della provincia italiana. Grazie al lavoro dell'associazione «I Borghi più belli d'Italia», a questa guida - oltre 400mila copie vendute dal 2003 a oggi - e alla trasmissione Rai «Kilimangiaro», i borghi sono diventati di moda. Paesini sconosciuti ai più riescono, grazie a questo lavoro di rete, ad attirare l'attenzione dei tour operator e dei turisti stranieri (il 36 percento dei visitatori dei borghi), e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha indetto per il 2017 l'Anno Nazionale dei Borghi Storici. Nel volume sono segnalate anche numerose strutture per suggerire al lettore dove dormire, dove mangiare e cosa comprare. La guida, diventata più agile senza perdere la tradizionale ricchezza di contenuti, nelle sue 640 pagine accompagna il visitatore dentro la grande varietà di stili architettonici, paesaggi, produzioni artigianali ed enogastronomiche, feste, tradizioni, cibi, eventi che caratterizzano i borghi più belli, custodi di una parte importante dell'identità culturale del nostro Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
20 febbraio 2017
640 p., ill. , Brossura
9788889291467
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore