L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2003
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Album perfetto, mi da la pelle d'oca ogni volta che lo ascolto! L'inizio di Thunder Road basta a farmi partire con la mente, per non parlare di Backstreets e Jungleland, o la title track. E'la colonna sonora di tutti i miei viaggi verso casa. Quando cala la notte, sono solo in macchina e percorro la strada che mi separa da casa urlando a squarciagola "baby we were born to run".
Nel 1975 arriva la svolta, con l'album "Born To Run". Il disco si rivela immediatamente un successo di vendite grazie alla massiccia trasmissione del title-track su molte radio commerciali statunitensi. Il tour per la promozione del disco è imponente, e fa entrare l'album nella top-ten mondiale. Il 27 ottobre 1975, a conferma del trionfo ottenuto in America, Springsteen appare sulla copertina di Time e Newsweek nella stessa settimana. "Born To Run" è il terzo album dell'artista. Questo disco ha segnato indubbiamente una svolta per il successo di Bruce Springsteen: dopo due album musicalmente interessanti ma poco fortunati, "Born To Run" riesce a confermarsi anche al grande pubblico. Musicalmente risulta più rock ed incisivo rispetto ad altri suoi lavori, con testi molto poetici e diretti: tutte le canzoni in questo album, nessuna esclusa, sono fra le più famose ed apprezzate dai fan di Springsteen, che le esegue spesso nei suoi concerti. I testi narrano come i precedenti due dischi, di una America difficile, dai toni amari, e dalla ribellione giovanile nel tentare di non farsi ingabbiare nell'effimero Sogno Americano. Canzoni memorabili come l'iniziale "Thunder Road", passando per perle Rock come "Tenth Avenue Freeze-Out", "Night", "Backstreets", la title-track "Born To Run", "She's The One", "Meeting Across The River" e la conclusiva "Jungleland", mettono in evidenza tutto il talento di Bruce Springsteen nel creare brani fondamentali del Rock contemporaneo dalla grande caratura tecnica/esecutiva e dall'appeal melodico irresistibile. "Born To Run" è il primo vero capolavoro dell'artista ed uno degli album fondamentali degli anni '70. Una menzione particolare anche per le bellissime liriche dal forte contenuto ideologico del "Sogno Americano". Il disco è stato infine incluso nella lista dei 500 migliori album secondo la rivista Rolling Stone alla posizione numero 18. Un classico senza tempo, un gioiello dall'inestimabile valore musicale per coesione strumentale tra i musicisti e per la prova artistica sublime.
Fuori scala, magnifico, stupendo! The House of rockin'
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore