Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Bottega Cadorin. Una dinastia di artisti veneziani. Ediz. illustrata - copertina
La Bottega Cadorin. Una dinastia di artisti veneziani. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Bottega Cadorin. Una dinastia di artisti veneziani. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Bottega Cadorin. Una dinastia di artisti veneziani. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


La straordinaria eredità storica e artistica della famiglia Cadorin è testimonianza dell'intensa attività di almeno tre generazioni di artisti, architetti, musicisti e fotografi attivi a Venezia dall'800 fino ai giorni nostri. Ciò che affiora è uno straordinario affresco di molte vite - dallo scultore Vincenzo al fotografo Augusto Tivoli, dai liutai Fiorini, all'architetto Brenno del Giudice per giungere fino ai pittori Guido Cadorin, Livia Tivoli, Ida Barbarigo e Zoran Music - un vero e proprio "patrimonio culturale" da valorizzare. La Fondazione Musei Civici, con la mostra "La bottega Cadorin. Una dinastia di artisti veneziani" vuole rendere omaggio non solo alla creatività di una dinastia di artisti presenti nella Serenissima da più di 300 anni, ma allo spirito del "far bene", lo spirito della bottega che è non solo un modo di vivere ma di pensare. Oltre 200 opere approdano nelle sale di Palazzo Pesaro degli Orfei: sculture, disegni, bozzetti, dipinti e fotografie dell'eclettica produzione di bottega e d'atelier. Un percorso espositivo in grado di evocare e documentare il vivace contesto intellettuale veneziano tra la fine dell'800 e per tutto il secolo breve.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
15 novembre 2016
ill. , Rilegato
9788899657574
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore