Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Boullée Etienne-Louis (1728-1799). Ediz. illustrata - Jean-Marie Pérouse de Montclos - copertina
Boullée Etienne-Louis (1728-1799). Ediz. illustrata - Jean-Marie Pérouse de Montclos - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Boullée Etienne-Louis (1728-1799). Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
85,50 €
-5% 90,00 €
85,50 € 90,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 90,00 € 85,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 90,00 € 85,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Boullée Etienne-Louis (1728-1799). Ediz. illustrata - Jean-Marie Pérouse de Montclos - copertina

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
304 p., ill.
9788843557264

Voce della critica


recensione di Cattaneo, A., L'Indice 1998, n. 2

"Boullée n'est pas un génie méconnu et il serait ridicule de le decouvrir à nouveau, après certaines études étrangères des trente dernières années, après les expositions, à vrai dire un peu génériques, de la Bibliothèque Nationale (1964) et de divers Instituts des Etats-Unis (1968), où ses étonnantes études au lavis ont été presentées en compagnie des dessins de Ledoux et de Lequeu sous la rubrique de l''Architecture visionnaire'". Quasi trent'anni sono trascorsi da quando André Chastel, introducendo la prima edizione (1969) di questo testo, coglieva con leggera ironia la difficoltà di prendere commiato da "rubriques" suggestive quanto sterili, eppure straordinarie leve per mercati - dei disegni, delle riviste... - in procinto di esplodere tra Europa e Stati Uniti. Ironia leggera ma lucida: cinque anni più tardi la lieve ambiguità del titolo originale - "Etienne-Louis Boullée (1728-1799). De l'architecture classique à l'architecture révolutionnaire" - dietro cui si tratteggiava la carriera di un architetto ben poco rivoluzionario veniva sciolta, nella riscrittura del testo per il mercato americano, decisamente a favore di un "Etienne-Louis Boullée. Theoretician of Revolutionary Architecture". Cosa propone al lettore questa ulteriore riscrittura? Cambiato il "tempo di posa" - avverte l'autore - per presentare sotto una nuova luce "l'uomo dell'Ancien Régime", la ricca edizione italiana è costruita per scansioni tematiche che ripropongono altrettante partizioni cronologiche: i tempi della formazione, dell'incontro con la committenza privata e poi con quella pubblica, quindi dei progetti e della produzione teorica che segnano gli anni intorno al fatale Ottantanove. Un catalogo di edifici e progetti costituito da schede corredate da un'indicazione delle fonti utilizzate ribadisce la prospettiva proposta nel testo. Dopo trent'anni, e un bicentenario della Rivoluzione, "il serait ridicule" pretendere di riscoprire nuovamente Boullée. Rimane però la necessità di fare veramente i conti oltre che con i diversi "revisionismi" che anche la storiografia architettonica si trova ad affrontare, con un architetto che, teorico senza trattato, presiede nel corso degli anni al controllo dell'innovazione all'interno dell'accademia, come alla sua riforma.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore