Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bouquet Emblematique - CD Audio di Mauro Giuliani
Bouquet Emblematique - CD Audio di Mauro Giuliani - 2
Bouquet Emblematique - CD Audio di Mauro Giuliani
Bouquet Emblematique - CD Audio di Mauro Giuliani - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bouquet Emblematique
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bouquet Emblematique - CD Audio di Mauro Giuliani
Bouquet Emblematique - CD Audio di Mauro Giuliani - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il programma di questo CD comprende tre componimenti per chitarra sola di Mauro Giuliani interpretati da Christian El Khouri. Le Giulianate Op. 148, Choix de mes fleurs chéries Op. 46 e la Cavatina Bel raggio lusinghiero nella Semiramide di Gioachino Rossini. I primi decenni del diciannovesimo secolo videro un’eccezionale fioritura della letteratura per chitarra. L’esplosione del fenomeno fu pressoché concomitante con una importante modifica nella struttura dello strumento che, verso la fine del Settecento, venne ad aggiungere una sesta corda alle cinque che già possedeva. Nella nuova versione a sei corde, la chitarra divenne rapidamente assai popolare in tutta Europa, in special modo a Vienna e Parigi, grazie all’opera di diversi chitarristi italiani e spagnoli. Fra di loro vi era Mauro Giuliani, che nacque in provincia di Bari nel 1781. Poco o nulla sappiamo dei suoi anni di formazione in Italia, ma nel 1806 lo troviamo già artista completo a Vienna dove strinse legami di amicizia e collaborazione con Beethoven, Hummel e Moscheles. Rientrato in Italia nel 1819, il chitarrista pugliese non riuscì a rinnovare i successi viennesi e morì prematuramente nel 1829. Giuliani seppe fondere con grande abilità l’eredità della tradizione strumentale italiana del diciottesimo secolo, da cui direttamente discendeva, con le acquisizioni della civiltà musicale viennese, allora all’avanguardia in Europa. Le sue opere sono concepite nel più puro stile classico, ma rivelano una grazia ed una spontaneità melodica che sono tipicamente italiane. La raccolta Choix de mes Fleurs chéries, ou Le Bouquet Emblématique op. 46 fu pubblicata per la prima volta nel 1814 con una dedica a «Monsieur Jules Giraud». Questa raccolta è qui incisa integralmente per la prima volta da Christian El Khouri. Sia il titolo che il contenuto della raccolta, comprendente dieci brevi morceaux caractéristiques, ciascuno dei quali porta come titolo il nome di un fiore o di una pianta, sollevano non poche domande dal momento che sia l’identità del dedicatario che i riferimenti simbolici racchiusi dietro ai titoli floreali sono ancora dibattuti.Le Giulianate Op. 148 – che consistono in due raccolte di quattro pezzi ciascuna – furono composte dopo il rientro di Giuliani in Italia. Il titolo stesso della raccolta indica che il compositore stava affidando al suo editore qualcosa di molto intimo e particolare, che riassumeva gli aspetti più significativi del suo ultimo stile e del suo linguaggio chitarristico, giunto ormai alla sua piena maturità. Il programma di questa uscita termina con una composizione senza numero d’opus, la cavatina Bel raggio lusinghiero nella Semiramide di Gioachino Rossini. Christian El Khouri intraprende gli studi chitarristici in giovanissima età. Dopo essersi diplomato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, ottiene la laurea ad indirizzo didattico presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Como, che lo avvia verso l’attuale professione di insegnante di chitarra presso il Liceo Musicale “Paolina Secco Suardo” di Bergamo. Ha ottenuto prestigiosi risultati come solista in numerosi concorsi nazionali e internazionali.Il Maestro El Khouri ha al suo attivo numerosi concerti, sia in Italia che all’estero, come solista e in ensemble e formazioni cameristiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
20 maggio 2020
8007144078553

Conosci l'autore

Mauro Giuliani

1781, Bisceglie, Bari

Chitarrista e compositore. Svolse la sua attività più feconda a Vienna, dal 1806 al '19, e poi in Italia, dove rimase sino alla morte. Nella capitale austriaca conquistò ampi successi sia come solista sia suonando insieme ad altri prestigiosi esecutori, tra i quali il violinista Mayseder e i pianisti Moscheles e Hummel. Fu compositore di altissime qualità. Tra le sue opere spiccano, oltre alle numerosissime per chitarra sola, 3 concerti per chitarra e orchestra di vaste proporzioni, brani per flauto o violino e chitarra, per pianoforte e chitarra, per voce e chitarra. Nel suo stile risaltano e si fondono perfettamente l'elemento brillante, la solida costruzione formale, l'ispirata cantabilità. I figli Michele ed Emilia furono pure ottimi chitarristi.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1 La Risoluzione
Play Pausa
2 Nr. 2 Lo Scherzo
Play Pausa
3 Nr. 3 L'Amoroso
Play Pausa
4 Nr. 4 Giocoso
Play Pausa
5 Nr. 5 L'Armonia
Play Pausa
6 Nr. 6 Il Sentimentale
Play Pausa
7 Nr. 7 La Melanconia
Play Pausa
8 Nr. 8 L'Allegria
Play Pausa
9 Cavatina für Gitarre "Bel Raggio Lusinghiero"
Play Pausa
10 Nr. 1 Le Myrte
Play Pausa
11 Nr. 2 La Pensée
Play Pausa
12 Nr. 3 Le Lis
Play Pausa
13 Nr. 4 Le Jasmin
Play Pausa
14 Nr. 5 Le Romarin
Play Pausa
15 Nr. 6 L'Oeillet
Play Pausa
16 Nr. 7 Le Narcisse
Play Pausa
17 Nr. 8 La Violette
Play Pausa
18 Nr. 9 La Rose
Play Pausa
19 Nr. 10 Le Laurier
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore