L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo saggio racconta la ricerca etnografica svolta dall'autore per quasi tre anni presso una palestra di boxe popolare milanese. Preceduto da una solida ricognizione teorica, il racconto di Pedrini parte dalle radici della pratica della boxe come parte delle pratiche della sinistra alternativa ereditate dai movimenti degli anni '70 che, ancora oggi, esprimono un progetto culturale e politico consapevole che intende offrire spazi non colonizzati dalla visione neoliberista della performance sportiva, nutrire il senso di impegno e solidarietà che si forgia nella condivisione dello sforzo e nella dimensione della pratica che coinvolge la corporeità, coltivare l'autodisciplina e sostenere una pedagogia sportiva non gerarchica e non autoritaria. Tutto questo filtrato attraverso l'esperienza diretta di un giovane ricercatore che prende parte, anima e corpo, agli allenamenti, all'organizzazione di una competizione e alle altre attività che ruotano attorno alla vita della palestra e ai suoi legami con altre realtà della sinistra dei centri sociali milanesi. Alcuni punti del testo hanno un approccio più accademico, con una grande ricchezza e densità teorica, altri invece hanno un piglio narrativo che ci immerge nel contesto descritto in modo vibrante. Consiglio il libro a chi voglia avvicinarsi senza pregiudizi a questo mondo, nella consapevolezza che non si tratta né di un romanzo né di un diario, ma di una ricerca sociologica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore