Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Brain in Italy. Il valore economico della creatività e dell'identità italiana - Franco Barin - copertina
Brain in Italy. Il valore economico della creatività e dell'identità italiana - Franco Barin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Brain in Italy. Il valore economico della creatività e dell'identità italiana
Disponibilità immediata
17,10 €
17,10 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Librisline
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Brain in Italy. Il valore economico della creatività e dell'identità italiana - Franco Barin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Italia ha un vantaggio competitivo naturale rispetto ad altri sistemi economici: la creatività. Una peculiarità che lega in modo inscindibile, all'interno dei processi aziendali, gli aspetti produttivi e quelli progettuali. Ne sono testimoni gli oltre 140 distretti produttivi presenti sul territorio; un tessuto di rara e imprevedibile potenzialità, dove la creatività diventa un percorso di conoscenza, apprendimento e scambio continuo. L'unione di fantasia e razionalità permette di tradurre le idee in risultati tangibili, di creare innovazione nei prodotti e creatività nei processi. Da tutto questo nasce l'enorme valore economico della bellezza insita nei prodotti delle aziende italiane. La creatività, dote identitaria delle aziende, genera una quantità potenzialmente illimitata di "immaterie" prime che, per creare valore, devono essere promosse e tutelate nel mondo come una reale proprietà intellettuale. Bisogna avere la capacità e il realismo di guardare oltre il mero produrre, e di rendere altrettanto strategico l'aspetto progettuale. Per reindustrializzare l'Italia di questo secolo dobbiamo essere consapevoli che il modello Made in italy deve evolvere verso un modello brain IN Italy. Farlo è, oltre che possibile, economicamente vantaggioso. Si crea così il vero capitale intellettuale collettivo, grazie al quale dire al mondo che un'azienda brain IN italy può esistere solo in Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2015
Libro tecnico professionale
176 p., Brossura
9788868960346
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore