Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Brand Milano. Atlante della nuova narrativa identitaria - copertina
Brand Milano. Atlante della nuova narrativa identitaria - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Brand Milano. Atlante della nuova narrativa identitaria
Disponibilità immediata
18,00 €
-50% 36,00 €
18,00 € 36,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 36,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-6% 36,00 € 34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
19,53 €
Vai alla scheda completa
Long Song Books
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 36,00 € 18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-6% 36,00 € 34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
19,53 €
Vai alla scheda completa
Long Song Books
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
Long Song Books
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Brand Milano. Atlante della nuova narrativa identitaria - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La quarta di copertina è dedicata alla storia e alla trasformazione del panorama urbano a Milano. Tradizione e cambiamento convivono nella vita reale, nelle funzionalità quotidiane, nella percezione associativa di chi racconta la città. Qui, sullo sfondo di Torre Pelli (Palazzo Unicredit, il più alto palazzo d'Italia con 231 metri di altezza sulla guglia), che si affaccia su piazza Gae Aulenti, lo sguardo del fotografo Stefano Gusmeroli intercetta la sommità laterale della Porta Garibaldi - già Porta Comasina di età spagnola, fino al 1860 - nel rifacimento tra il 1826 e il 1828 a opera dell'architetto Giacomo Moraglia. Sommità in cui sono collocate statue (dette "colossi"), opera di Giambattista Perabò, che raffigurano i principali fiumi della Lombardia. Da quella Porta transitò in Milano nel 1859 il gen. Giuseppe Garibaldi, proveniente da Como e reduce dalle vittoriose battaglie di Varese e San Fermo nel corso della seconda guerra di indipendenza, che portò all'armistizio di Villafranca (11-12 luglio 1859) e alla cessione della Lombardia da parte dell'Austria alla Francia e quindi al Regno di Sardegna. Un passo dopo, l'unità d'Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
30 novembre 2017
349 p., ill. , Brossura
9788857542690
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore