L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Indice
Introduzione
1. Il Brasile dalla pace alla guerra
La situazione politica del Brasile (1930-39)/Il governo di Rio de Janeiro verso Washington/Il blocco navale inglese e il riavvicinamento di Vargas a Berlino/Da Pearl Harbor alla rottura delle relazioni diplomatiche con l’Asse/Il Brasile e la guerra marina/Il Brasile verso la dichiarazione di guerra/Il Brasile verso il conflitto/Nascita del Corpo di spedizione brasiliano
2. La formazione della FEB
Da Saint-Cyr a West Point/La Joint Brazil-United States Defense Commission/La mobilitazione generale verso l’area di addestramento di Rio/La partenza del Corpo di spedizione brasiliano per l’Italia
3. Da Napoli alla valle del Serchio
La situazione militare nello scacchiere del Mediterraneo/L’arrivo a Napoli della FEB e le polemiche con gli americani/La fase di addestramento in Italia/ L’entrata in linea della FEB e le operazioni in Versilia/Il trasferimento nella valle del Serchio
4. «Bologna prima di Natale»
La Conferenza della Futa e il cambiamento di ruolo della FEB/L’inizio delle operazioni sul nuovo fronte: il primo attacco a Monte Castello/Il secondo attacco a Monte Castello: fallimento e polemiche successive/La riorganizzazione del Corpo di spedizione brasiliano nel 1945/La conquista di Monte Castello/La Força Aérea Brasileira
5. L’offensiva di primavera
Prima dell’attacco finale/La conquista di Castelnuovo di Vergato/L’inizio della campagna elettorale presidenziale in Brasile/La liberazione di Montese, 14 aprile/La FEB in Pianura padana: operazioni dal 20 al 28 aprile/La sacca di Fornovo e la resa delle truppe nazifasciste/L’occupazione di Alessandria/Il rientro della FEB in Brasile
6. Conclusioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore